View All Content Type
- Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo pubblicano una lettera congiunta sull’uso del bambù o di altri additivi non autorizzati nella produzione di articoli in plastica destinati al contatto con alimenti ed immessi nel mercato UE
- Direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli — Novità per le fragranze allergizzanti
- Emendamenti all’Allegato XVII del REACH adottati dalla Commissione UE
- EN 1176–5:2019 Attrezzature e superfici per aree da gioco. Parte 5: Requisiti aggiuntivi specifici di sicurezza e metodi di prova per le giostre
- Il Regno Unito pubblica linee guida sulla Brexit per le norme sulla sicurezza dei giocattoli
- Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli riceve il Premio Industria Felix
- L’India pubblica l’emendamento per l’attuazione della BIS nell’ambito dell’ordine di controllo della qualità dei giocattoli — Nuova data di entrata in vigore
- L’Italia introduce norme specifiche sulla marcatura ambientale degli imballaggi
- La Spagna annuncia il divieto della commercializzazione di plastiche prodotte con miscele bambù-melamina per contatto alimentare
- Nuovi webinar in italiano per il mondo dei giocattoli
- UL & IISG alla fiera-evento “G! come giocare” 2019
- UL & IISG partecipano a TOYS MILANO PLUS 2021
- UL & IISG partecipano al DIGITAL PRESSDAY 2021 di Assogiocattoli
- UL è sponsor del Southern Europe Virtual Meeting organizzato da ZDHC
- UL e UNIDO presentano i corsi di formazione ZDHC in Marocco, Tunisia ed Egitto
- UL partecipa a Milano Licensing Day 2020
- UL partecipa alla Hong Kong Toys and Games Fair 2020
- UL presenta il corso online ZDHC per la filiera della pelle
- UL sarà relatore al seminario per i soci di Assogiocattoli “Mi fido di te” — Milano, 17 ottobre 2019
- USA: ASTM rivede le specifiche della norma per la sicurezza dei consumatori riferite a sedie e sgabelli per bambini
- USA: la CPSC adotta la revisione della norma di sicurezza per le altalenine per neonati
- USA: lo Stato di Washington pubblica un rapporto sulle alternative più sicure ai PFAS negli imballaggi per alimenti
- Webinar per il mondo dei giocattoli — Calendario 2020
- AAFA pubblica la 19a edizione dell’elenco delle sostanze soggette a restrizioni (RSL)
- Affrontare le cause principe: il lavoro forzato nelle catene di approvvigionamento globali
- Aggiornamenti dell’ECHA sul CLP
- Aggiornamenti e sintesi degli obblighi per le aziende cosmetiche del Regno Unito
- Aggiornamenti ISO a febbraio 2018
- Aggiornamento per i nostri clienti: COVID-19
- Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: Nuovi Limiti per gli Ftalati (DEHP, BBP, DBP, DIBP)
- Appendice A, Direttiva 2009/48/CE – Nuovo Uso Consentito per il Nichel nei Giocattoli
- Appendice C, Direttiva 2009/48/CE – Prime Sostanze incluse: BPA, TCEP, TDCP, TCPP
- Approfondimenti sui Servizi Green, le Soluzioni Software e il Mercato Cinese durante l’Italian Fashion Brands Summit
- Argentina: consultazione della bozza di regolamento sull’elenco degli additivi destinati all’elaborazione di materie plastiche a contatto con gli alimenti
- Argentina: proposto i requisiti di etichettatura per tutti i tipi di calzature
- ASTM approva ASTM F406 — 17 norme sulla sicurezza dei consumatori per lettini di dimensioni non comuni e box
- ASTM F963-18: Potenziali aggiunte
- ASTM International ha pubblicato l’ASTM F2601-18: Specifiche della norma per la sicurezza antincendio per gli accessori per candele
- ASTM International ha pubblicato l’ASTM F2640 — 18 norme per la sicurezza dei consumatori riferite ai rialzi per sedia
- ASTM International ha pubblicato nuovi standard per fasce porta bambini e altalene per neonati
- ASTM International pubblica la nuova versione dello standard per capispalla per bambini con lacci
- ASTM International pubblica la revisione di alcune norme per i prodotti tessili
- ASTM International pubblica le norme modificate per i prodotti per l’infanzia
- ASTM International pubblica le specifiche per lo standard di sicurezza per i cancelletti ed i recinti espandibili
- ASTM International pubblica le specifiche per lo standard di sicurezza per le sedute da terra per bambini
- ASTM International pubblica norme revisionate per i seggioloni e le sedute per bambini da utilizzare sul pavimento
- ASTM: ha pubblicato un nuovo standard per i materassi per culla
- ASTM: pubblica lo standard dei girelli per bambini
- ASTM: pubblicato lo standard per le attrezzature per parchi giochi
- ASTM: revisione delle norme per i prodotti per l’infanzia
- Australia / Nuova Zelanda Aperta la consultazione per le norme sui giocattoli
- Australia e Nuova Zelanda adottano le norme di sicurezza sui giocattoli elettrici AS/NZS 62115:2018
- Australia pubblica la Norma di sicurezza per i giocattoli a proiettile
- Belgio: bozza di decreto riguardante i materiali e gli oggetti di metallo destinati a essere messi a contatto con alimenti
- Biossido di Titanio — L’UE pubblica diverse nuove classificazioni armonizzate ai sensi del Regolamento CLP tra cui la classificazione del Biossido di Titanio (TiO2) come Cancerogeno di classe 2
- Bozza della norma US CPSC per imporre la ASTM F963 per i giocattoli
- Brasile: proposta una bozza regolamentare per il controllo e l’uso di sostanze pericolose nelle attrezzature elettriche ed elettroniche
- CA, USA: OEHHA approva le modifiche al Titolo 27 del Codice dei Regolamenti della California, Capitolo 25600.2, Responsabilità di fornire avvertenze sull’esposizione dei prodotti di consumo
- Calendario di attuazione degli aggiornamenti del CEN: EN 71 Sicurezza dei giocattoli, Parte 8: Giocattoli di attività Giocattoli di attività ad uso familiare
- California: Pubblicata l’adozione dell’articolo 6 sulle nuove avvertenze
- California: vietata la vendita e la distribuzione di prodotti contenenti ritardanti di fiamma
- Canada — l’Ontario Revoca la Regolamentazione sugli Articoli Imbottiti
- Canada: Manitoba abroga il regolamento sugli articoli letterecci e altri articoli tappezzati o imbottiti, 78⁄2004
- CE: aperta una consultazione per la direttiva sulla sicurezza dei giocattoli
- CEN pubblica gli standard per piume e imbottitura
- CEN: rilasciato lo standard per succhietti
- China: presentata una bozza delle regole generali di attuazione per la certificazione obbligatoria dei giocattoli e dei prodotti da trasporto per bambini
- Commissione Europea: Bozza di regolamento che stabilisce il formato per la registrazione e la comunicazione delle procedure relative alle apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Commissione Europea: modifiche REACH e CLP
- Commissione Europea: proposta una bozza di revisione del regolamento sugli inquinanti organici persistenti (POP)
- Contatto Alimenti: Nuovo Aggiornamento del Decreto Ministeriale Italiano 21.03.1973 per gli Articoli in Acciaio Inossidabile
- Corea del Sud prepara le norme e le specifiche per utensili, contenitori e imballaggi
- CPSC: estesa la consultazione pubblica sulle proposte di linee guida per determinare l’adeguatezza all’età dei giocattoli
- CPSC: nuova norma federale sulle sdraiette
- CPSC: perfezionata la legge sullo standard di lettini per bambini di dimensioni non standard
- CPSC: pubblicata la legge definitiva per lo standard di sicurezza dei seggioloni
- Cromo VI in Prodotti in Cuoio: Nuova Restrizione – Allegato XVII Regolamento REACH
- Cromo VI nei Giocattoli – Proposti nuovi Limiti di Migrazione
- Dal 27 Dicembre 2015: Nuovi Requisiti Europei per IPA in Articoli Destinati alla Vendita al Pubblico
- Danimarca: l’EPA trova giocattoli pericolosi con livelli elevati di sostanze nocive
- Direttiva 2009/48/CE — Appendice C: Pubblicato il Draft di Direttiva per ridurre il limite del Bisfenolo A
- Direttiva 2009/48/CE – Appendice C: Nuove Sostanze Incluse Formammide, BIT, CMI/MI
- Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli: nuove norme armonizzate
- Direttiva 2009/48/CE: La Commissione Europea si prepara ad applicare due Direttive che modificano la Direttiva 2009/48/CE per ridurre i limiti chimici
- Dispositivi di Protezione Individuale — Nuovo Regolamento Europeo
- Draft di Regolamento pubblicato dalla Commissione Europea riguardante restrizioni di alcune sostanze chimiche nei prodotti tessili
- ECHA: aggiunte sei nuove sostanze alla lista delle SVHC candidate per l’autorizzazione
- ECHA: avviata la consultazione sulla proposta di aggiungere sei sostanze a rischio molto alto (SVHC) nell’Allegato XV di REACH
- ECHA: dieci sostanze sono state aggiunte all’Elenco delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione
- ECHA: Limiti di concentrazione più bassi proposti per i PAH trovati in granuli e nei materiali di riempimento
- ECHA: proposta di restrizione delle microplastiche
- ECHA: proposta la restrizione di 3 sostanze; la Germania presenta il tentativo di restrizione per PFHxA e i suoi sali
- ECHA: Restrizioni REACH applicabili a partire dal 2020
- EN 1272 su SEGGIOLINI DA TAVOLO — Revisione e aggiornamento della norma Europea
- EN 14682:2014 Armonizzata alla Direttiva Sicurezza Generale dei Prodotti
- EN 14988 su SEGGIOLONI PER BAMBINI — Revisione e aggiornamento della norma Europea
- EN 1811:2011 + A1:2015 per il Rilascio di Nichel – Pubblicato dal CEN l’Emendamento della Norma
- EN 71–3:2013 + A1:2014 – Sicurezza dei giocattoli: Migrazione di alcuni elementi – Emendamento A1
- EN 71–3:2019 Sicurezza dei giocattoli — Parte 3: Migrazione di alcuni elementi
- EN 716 — LETTINI PER BAMBINI e LETTINI PIEGHEVOLI PER USO DOMESTICO — Revisione e aggiornamento della norma Europea
- EN14682:2014 – Nuova Versione effettiva da Giugno 2015
- Entra in vigore la Norma Tecnica del Messico sulle batterie
- EU — Nuova Restrizione REACH: sostanze CMR nei tessuti, abbigliamento, calzature
- EU: Attuazione del nuovo Regolamento DPI (EU) 2016⁄425 a decorrere dal 21 Aprile 2019
- EU: CEN Pubblica la Norma EN 71–2:2020 Sicurezza dei giocattoli — Parte 2: Infiammabilità
- EU: ECHA aggiorna l’elenco delle sostanze candidate SVHC con due nuove sostanze chimiche
- EU: I comitati dell’ECHA adottano cinque restrizioni
- EU: Il CEN pubblica l’EN 13834:2020 Pentolame — Stoviglie da forno per uso domestico tradizionale
- Europa — ECHA — SVHC Progetto di controlli per la verificare del rispetto degli obblighi riguardanti le sostanze SVHC contenute negli articoli
- Europa: REACH, SVHC — SCIP Database Ready for Use – Tracciare la presenza di SVHC nei prodotti
- Fiera del Giocattolo di Londra 2018
- Filippine: fornito l’elenco dei prodotti e dei sistemi con certificazione obbligatoria
- Francia: pubblicata nuova legge su materiali ed articoli per bambini in gomma
- Giocattoli – 21 Dicembre 2015: Nuovi Limiti dell’Appendice C
- Giocattoli – Direttiva 2009/48/CE, Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE la Lista Aggiornata delle Norme Armonizzate
- Giocattoli sul mercato Europeo: riscontrata un’alta percentuale di sostanze pericolose negli articoli
- Giocattoli: Armonizzazione della norma EN 71–5:2015 alla Direttiva 2009/48/CE
- Giocattoli: il CEN ha pubblicato la EN 71–3:2013+A3:2018 per la migrazione di alcuni elementi
- Giocattoli: INMETRO propone modifiche e chiarimenti alla regolamentazione tecnica per i giocattoli commercializzati in Brasile
- Giocattolo & Puericultura – Seminario “Gestione Pratica del Fascicolo Tecnico e Aggiornamenti normativi” – Cabiate, 6 Giugno 2018
- Gli esperti di UL presentano un workshop digitale sulla sicurezza dei giocattoli agli studenti dell’Italian Design Institute
- Gli esperti di UL presentano un workshop sulla sicurezza dei giocattoli a Mimaster
- Gli esperti di UL presentano un workshop sulla sicurezza dei giocattoli a Mimaster
- Gli esperti di UL presentano un workshop sulla sicurezza dei giocattoli all’Italian Design Institute
- Gli esperti di UL presentano un workshop sulla sicurezza dei giocattoli all’Italian Design Institute
- Gli ispettori per le ispezioni per la conformità al Regolamento CLP hanno trovato il 44% delle miscele pericolose non conformi agli obblighi di classificazione ed etichettatura secondo il Regolamento
- Gli Stati membri dell’Unione Europea sostengono la proposta di restrizione degli ftalati
- Gli Stati Uniti propongono norme per lo standard di sicurezza per i materassi per culle
- Gli Stati Uniti pubblicano la revisione delle norme di sicurezza per le culle a grandezza naturale e le culle non a grandezza naturale
- Grande successo di UL & IISG alla Fiera “G! Come Giocare” 2017
- Health Canada pubblica un documento di orientamento sui requisiti di infiammabilità per i costumi da travestimento per bambini
- Hong Kong aggiorna l’ordinanza sulla sicurezza dei giocattoli e dei prodotti per bambini (aggiornamento degli schemi 1 e 2) Notifica 2018
- Hong Kong: aggiornamento di alcune norme di sicurezza dei giocattoli e dei prodotti per l’infanzia
- I Comitati ECHA hanno votato favorevolmente per la proposta di restrizione del Piombo nel PVC
- I Laboratori di UL in Italia e India sono Accettati da ZDHC per le analisi in accordo alle linee guida per le acque reflue nell’industria della pelle
- I legislatori statunitensi propongono una normativa per vietare i prodotti per il sonno inclinati destinati a neonati
- I senatori degli Stati Uniti presentano l’atto di sicurezza sulla infiammabilità dei mobili delle residenze
- I Top Brand della moda collaborano per migliorare i diritti dei bambini
- IISG & UL a Toys Milano 2019
- Il Belgio applica il Decreto sui materiali e gli oggetti in metallo e in lega destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
- Il Botswana Propone di Adottare gli Standard ISO e IEC per la Sicurezza dei Giocattoli
- Il Brasile adotta la decisione GMC N. 62⁄18, Regolamentazione Tecnica sulle etichette dei prodotti tessili
- Il Brasile aggiorna i requisiti tecnici per la certificazione dei giocattoli
- Il Brasile applica le modifiche al Regolamento tecnico e requisiti per la valutazione della conformità dei giocattoli
- Il Brasile emana il decreto n. 9.315 per regolamentare il limite massimo di piombo in pitture, vernici e materiali simili
- Il Brasile Posticipa l’Applicazione di Alcuni Articoli della sua Regolamentazione sui Giocattoli
- Il Brasile propone l’etichettatura nutrizionale per i prodotti alimentari
- Il Brasile propone una regolamentazione che stabilisce una lista di ingredienti per la produzione di materiali plastici e vernici
- Il Brasile pubblica una consultazione sul disegno di legge che stabilisce il limite massimo del piombo nelle vernici
- Il Canada applica i regolamenti sul cibo sicuro per i Canadesi
- Il Canada emana il Metodo F02 Infiammabilità dei giocattoli (bambole, giocattoli in peluche e giocattoli morbidi)
- Il Canada introduce nuovi limiti per i metalli tossici nei prodotti per l’infanzia
- Il Canada modifica le normative sui giocattoli riferite ai giocattoli magnetici
- Il Canada propone di modificare i regolamenti sui giocattoli magnetici
- Il Canada propone norme sulla proibizione dell’amianto e dei prodotti contenenti amianto
- Il Canada pubblica la Guida del settore aggiornata con i requisiti canadesi di sicurezza per i giocattoli per bambini e i prodotti correlati
- Il CEN aggiorna alcuni standard per la sicurezza delle candele
- Il CEN Aggiorna gli Standard dedicati alle Attrezzature per Parchi Gioco
- Il CEN aggiorna le norme per gli articoli per la cura dei bambini e i mobili per bambini
- Il CEN approva la norma per gli zaini porta bambini con telaio
- Il CEN emana norme di sicurezza per i giocattoli
- Il CEN ha pubblicato la versione modificata della EN 71–7:2014+A2:2018: Pitture a dito
- Il CEN Pubblica Alcune Norme per i Giocattoli e gli Articoli di puericultura
- Il CEN pubblica CEN/TS 17394–1:2021 Tessili e prodotti tessili — Parte 1: Sicurezza dell’abbigliamento per bambini — Sicurezza del fissaggio dei componenti attaccati all’abbigliamento per infanti — Specifica
- Il CEN pubblica CEN/TS 17394–3:2021 Tessili e prodotti tessili — Parte 3: Sicurezza dell’abbigliamento per bambini — Sicurezza del fissaggio di elementi di metallo a pressione applicati meccanicamente — Metodo di test
- Il CEN pubblica CEN/TS 17394–4:2021 Tessili e prodotti tessili — Parte 4: Sicurezza dell’abbigliamento per bambini — Sicurezza del fissaggio dei componenti eccetto i bottoni e i bottoni a pressione in metallo applicati meccanicamente — Metodo di test
- Il CEN pubblica EN 14350:2020 Articoli di puericultura — Articoli per bevande — Requisiti di sicurezza e metodi di test
- Il CEN pubblica EN 71–7:2014+A3:2020 Sicurezza dei giocattoli — Parte 7: Vernici a dito — Requisiti e metodi di prova
- Il CEN Pubblica EN 71–8:2017 Sicurezza dei giocattoli — Parte 8: giocattoli di attività ad uso familiare
- Il CEN pubblica l’EN 71–3: 2013 + A3: 2018 sulla migrazione di alcuni elementi nei giocattoli
- Il CEN pubblica la CEN/TR 17376:2019 Tessili — Sicurezza dei vestiti per bambini — Guida sull’uso della EN 14682:2014 lacci e cordoncini nei vestiti per bambini
- Il CEN Pubblica la norma EN 1273:2020 Articoli di puericultura — Girelli — Requisiti di sicurezza e metodi di test
- Il CEN pubblica la norma modificata sulle pitture a dito
- Il CEN pubblica le norme di sicurezza per le pitture a dito
- Il CEN ratifica la EN 71–3:2013+A3 Sicurezza dei giocattoli — Parte 3: Migrazione di alcuni elementi
- Il CEN spiega i cambiamenti alla EN 71–3 sulla migrazione di alcuni elementi per giocattoli
- Il Comitato della California passa una legge che rivede i limiti del cadmio e del piombo nei gioielli
- Il Comitato Europeo di Normazione approva il CEN / TR 13387–1: 2018 articoli di puericultura — Linee guida generali sula sicurezza — Parte 1: Filosofia e valutazione della sicurezza
- Il Comitato Europeo di standardizzazione (CEN) emana la norma europea (EN) 13210–1:2020 Articoli per l’infanzia — Parte 1: Sistemi di ritenuta e redinelle — Requisiti di sicurezza e metodi di prova
- Il Comitato Europeo di standardizzazione (CEN) emana la norma europea (EN) 13210–2:2020 Articoli per l’infanzia — Parte 2: Imbracature per bambini che incorporano zaini e redinelle — Requisiti di sicurezza e metodi di prova
- Il Dipartimento per il Controllo della tossicità e delle sostanze tossiche della California (DTSC) apre una consultazione sulla proposta di regolamentazione per elencare i tappeti e le moquette contenenti sostanze perfluoroalchiliche o polifluoroalchiliche come prodotto prioritario
- Il Giappone adotta una revisione parziale dello standard di sicurezza dei giocattoli
- Il Giappone aggiunge il decaBDE e le SCCP all’elenco delle sostanze chimiche di classe I
- Il Giappone attua la legge per la revisione di parte della normativa sull’igiene alimentare
- Il Giappone considera modificare l’ordinanza del governo per l’Applicazione del Food Sanitation Act
- Il Giappone modifica la normativa sull’igiene alimentare nell’ambito del miglioramento dei regolamenti sanitari per utensili, contenitori e imballaggi per alimenti e additivi alimentari
- Il Giappone pubblica un Elenco positivo rivisto di sostanze utilizzabili in articoli a contatto con alimenti
- Il Giappone si consulta sulla revisione delle Norme e specifiche per alimenti e additivi alimentari secondo il Food Sanitation Act
- Il Governatore del Massachusetts rifiuta di firmare l’atto che vieta i ritardanti di fiamma
- Il governatore di New York firma il disegno di legge che regola le avvertenze sui gioielli per bambini contenenti piombo
- Il governatore di New York firma il progetto di legge riguardante la regolamentazione delle sostanze chimiche tossiche nei prodotti per bambini
- Il Governatore di Washington firma il Nuovo Act che regola le sostanze chimiche pericolose nei beni di consumo
- Il Governatore di Washington firma una legge che vieta i prodotti chimici fluorurati negli imballaggi alimentari
- Il governo delle Filippine pubblica le Norme di Attuazione e Regolamenti (IRR) per l’etichettatura di sicurezza di giocattoli e giochi
- Il governo di Taiwan avvia una consultazione sulla proposta di emendamento per disciplinare il controllo delle valigie
- Il governo italiano pubblica il Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici 2019
- Il Gulf Cooperation Council elabora un regolamento tecnico o norme restrittive dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Il Kenya emana progetti di norme per diversi prodotti tessili
- Il Kenya si Consulta sulla Norma per i Piatti e i Bicchieri di Carta per le Confezioni Alimentari — Specifica
- Il Marocco lancia un nuovo sistema di importazione per i prodotti controllati
- Il Massachusetts riconsidera la proposta di legge che vieta i ritardanti di fiamma tossici
- Il Mercosur applica una nuova risoluzione sull’etichettatura dei prodotti tessili
- Il MERCOSUR prepara la bozza di risoluzione per l’aggiornamento del “Regolamento tecnico del MERCOSUR sulle disposizioni relative alle condizioni per i contenitori di plastica e le attrezzature a contatto con gli alimenti” (modifica della risoluzione GMC n. 56⁄92)
- Il Messico aggiorna la norma NMX-A-3758-Inntex-2014 Etichettatura di manutenzione tessile
- Il Messico prepara la bozza della revisione della NOM-004-SCFI-2006 Informazioni commerciali — Etichettatura dei prodotti tessili, dell’abbigliamento, dei loro accessori e dei tessuti da arredamento
- Il Ministero dell’Ambiente (MoE) della Corea del Sud applica il regolamento delle sostanze chimiche (K‑REACH)
- Il Ministero della Sanità della Malesia propone un limite massimo di N‑nitrosammine e di composti degli N‑nitrosabili nei ciucci per neonati
- Il Ministro della Salute del Galles e del Regno Unito ha pubblicato i Regolamenti 2018 sui Materiali e gli Articoli a Contatto con il Cibo
- Il Minnesota aggiorna l’elenco delle sostanze chimiche ad alto rischio (Chemicals of High Concern list) per identificare le sostanze nocive utilizzate nei prodotti di consumo
- Il nuovo Rapporto delle Nazioni Unite sulle Migrazioni fa Luce sulle Vulnerabilità dei Migranti verso il Traffico di Esseri Umani in rotta verso l’Europa
- Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione per stabilire un quadro normativo UE sugli interferenti endocrini (EDC)
- Il Ruanda si consulta sulla Norma dell’Africa Orientale per le bottiglie di vetro usate per bevande con e senza anidride carbonica
- Il SEAC dell’ECHA adotta opinione sulla proposta di restrizione per le sostanze pericolose negli inchiostri per tatuaggi
- Il Senato di New York approva la legge che riguarda il divieto di vendita dei paracolpi per le culle e la restrizione dell’uso di tali paracolpi in determinati ambienti
- Il Taiwan Emenda Diverse Metodologie di Prova per gli Utensili Alimentari, i Contenitori e le Confezioni
- Il Taiwan Propone l’Adozione della CNS 15503 “Requisiti Generali per la Sicurezza dei Prodotti per Bambini
- Il Vermont applica la legge per regolamentare le sostanze tossiche nei prodotti per l’infanzia
- Il Vermont considera di espandere le modifiche alle leggi sui prodotti per bambini
- Il Vermont modifica la legge sulle Sostanze Chimiche ad Alto Rischio nei prodotti per bambini
- Il Vietnam approva il regolamento tecnico nazionale sulla sicurezza dei giocattoli
- Il Vietnam apre una consultazione sulla proposta di regolamento tecnico per i giocattoli
- Il Vietnam emana norme tecniche nazionali sulla formaldeide e sui coloranti azoici nei tessili
- Il Vietnam posticipa l’applicazione sui prodotti tessili
- In US la CPSC adotta la revisione alla norma di sicurezza ASTM per passeggini e carrozzine
- India: la FSSAI pubblica un aggiornamento degli standard di sicurezza alimentare (imballaggi) in relazione ai limiti specifici di migrazione dell’antimonio e del DEHP e in relazione ai contenitori per acqua potabile
- India: proposta divieto per alcuni prodotti di plastica monouso
- Industria Marittima e Diritti Umani
- IPA – Cambiamento nel Metodo di Analisi ZEK
- IPA: Nuovi Requisiti in Europa
- ISO 8124–1: 2018 Sicurezza dei giocattoli — Parte 1: Aspetti di sicurezza relativi alle proprietà meccaniche e fisiche
- ISO 8124–3:2010/Amd 2:2018 Sicurezza dei Giocattoli — Parte 3: Migrazione di certi elementi
- ISO 8124–6:2014 Nuovo Metodo Standard Internazionale per l’Analisi degli Ftalati nei Giocattoli e Prodotti per Bambini
- ISO approva la bozza finale riveduta dello standard di sicurezza dei giocattoli
- ISO pubblica la norma per i coltelli in ceramica
- ISO: proposta di revisione e aggiornamento della ISO 8124–6 per quanto riguarda alcuni ftalati in giocattoli e prodotti per bambini
- ISO: pubblicate due norme per i prodotti in pelle
- ISO: Pubblicate Norme Aggiornate per i Giocattoli
- ISO: pubblicato l’ISO/TR 8124–9:2018 “Sicurezza dei giocattoli — Parte 9: Aspetti di sicurezza relativi alle proprietà meccaniche e fisiche — Confronto tra ISO 8124–1, EN 71–1 e ASTM F963”
- Israele apre una consultazione sulla Notifica per il rilascio di nichel a contatto con la pelle umana
- Israele modifica gli standard di sicurezza per i giocattoli
- Israele notifica la WTO di ordinare tre (3) norme sui marsupi per bambini
- Israele rivede tre norme sui giocattoli
- Israele stabilisce i requisiti di sicurezza per le posate e utensili da cucine per bambini
- Italia: Etichettatura ambientale degli imballaggi — Ulteriore rinvio della data di applicazione
- L’AAFA pubblica la 21a edizione della Lista delle sostanze soggette a restrizioni (RSL) per l’abbigliamento e le calzature
- L’Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria (ANVISA) del Brasile dà il via a una consultazione pubblica sulla normativa proposta che stabilisce i requisiti tecnici per le dichiarazioni nutrizionali in etichetta sugli alimenti confezionati
- L’Arabia Saudita applica il Regolamento Tecnico per i Tessuti
- L’Arabia Saudita cerca il consulto pubblico sulle regolamentazioni tecniche di arnesi, superfici e dispositivi usati per materiali per cucinare a contatto con il cibo
- L’Arabia Saudita fissa la data di applicazione del sistema Saber a diversi prodotti
- L’Argentina chiede pareri sulla proposta di etichettatura dei contenitori e degli utensili per alimenti
- L’Argentina modifica la decisione sui Requisiti di Sicurezza per giocattoli e articoli per l’infanzia
- L’Argentina redige una risoluzione comune sulla proposta di etichettatura dei contenitori e degli utensili alimentari
- L’Australia apre una consultazione pubblica per la revisione degli standard di sicurezza obbligatori per i giocattoli per bambini con magneti
- L’Australia modifica la norma di sicurezza per i prodotti di consumo (Scooter Autobilanciati)
- L’Australia pubblica la Norma di sicurezza 2020 per i beni di consumo (giocattoli a proiettile)
- L’Australia pubblica la norma di sicurezza 2020 per i beni di consumo (giocattoli acquatici)
- L’Australia pubblica le norme di sicurezza obbligatorie aggiornate per le carrozzine e i passeggini
- L’Australia rivede la norma sulle etichette per la cura dei capi di abbigliamento e prodotti tessili
- L’ECHA apre una consultazione sulle sostanze utilizzate negli inchiostri per tatuaggi e sul trucco permanente
- L’ECHA avvia una consultazione in merito alla proposta di restrizioni sulla produzione, l’uso, l’immissione sul mercato e l’importazione di PFCA C9-C14, i loro sali e le relative sostanze
- L’ECHA avvia una consultazione pubblica sulla proposta di restrizione delle sostanze sensibilizzanti per la pelle nei prodotti tessili
- L’ECHA chiede di presentare prove in vista di una possibile restrizione delle sostanze che destano preoccupazione nei pannolini monouso per neonati e bambini
- L’ECHA invita il pubblico a commentare la sua proposta di inserire sette sostanze pericolose nell’Elenco delle Sostanze soggette ad autorizzazione REACH
- L’ECHA presenta un’intenzione di restrizione per tre ritardanti di fiamma a base di organofosfati
- L’ECHA propone l’autorizzazione di sette sostanze
- L’ECHA propone restrizioni sull’uso di oxoplastiche e microplastiche
- L’ECHA pubblica due progetti di attuazione europea in materia di sostanze chimiche pericolose
- L’ECHA pubblica Orientamenti per l’etichettatura e l’imballaggio a norma del Regolamento (CE) 1272⁄2008
- L’ECHA pubblica una proposta di limitazione per le sostanze sensibilizzanti per la pelle
- L’ECHA raccomanda una restrizione per alcuni ritardanti di fiamma nelle schiume di poliuretano flessibile (PUR) negli articoli di puericultura e nei mobili per abitazione imbottiti
- L’Ecuador ha intenzione di revisionare la Regolamentazione Tecnica sull’Etichettatura delle Calzature
- L’Ecuador intende rivedere le Regolamentazioni Tecniche Ecuadoriane sulle stoviglie di ceramica intese a entrare in contatto con il cibo
- L’Ecuador modifica il regolamento tecnico per la sicurezza dei giocattoli
- L’Ecuador propone le regolamentazioni per i prodotti di cuoio, tappeti e altri tessuti per il pavimento
- L’Ecuador propone modifiche alla regolamentazione tecnica sulla sicurezza dei giocattoli (RTE INEN 089)
- L’Ecuador revisiona il regolamento sulle ceramiche a contatto con gli alimenti
- L’Egitto avvia una consultazione pubblica sulla proposta di legge per le stoviglie in vetro
- L’Egitto propone decreti ministeriali che impongono norme di sicurezza sui giocattoli
- L’Egitto rilascia decreti ministeriali per imporre determinati standard egiziani
- L’India emana l’emendamento ai requisiti di importazione dei giocattoli
- L’India Invita a inviare commenti sulla Lista Positiva dei costituenti ammessi nel Cloruro di Polivinile (PVC) e nei suoi copolimeri per la realizzazione di articoli destinati al contatto con alimenti, farmaci e acqua potabile
- L’India pubblica il regolamento sui prodotti alimentari importati
- L’India pubblica l’Ordinanza sul controllo qualità dei giocattoli 2020
- L’India pubblica le Linee Guida sull’uso del bambù come FCM
- L’India pubblica regolamenti sulla sicurezza del cibo
- L’Indonesia applica le modifiche sui termini dei coloranti azoici e della formaldeide nei tessuti utilizzati per l’abbigliamento di neonati e bambini
- L’Indonesia notifica all’OMC la revisione dell’applicazione obbligatoria dello standard nazionale indonesiano per i giocattoli
- L’Indonesia propone di applicare standard obbligatori per la carta e il cartone per l’imballaggio alimentare
- L’Indonesia pubblica il quarto emendamento sulla Regolamentazione 48/M‑Ind/Per/7/2016 riguardante la norma nazionale Indonesiana per i giocattoli
- L’Indonesia pubblica la nuova regolamentazione per l’imballaggio degli alimenti
- L’Indonesia rilascia un nuovo regolamento sull’imballaggio degli alimenti
- L’ISO ha pubblicato lo Standard ISO 8124–3:2020 Sicurezza dei giocattoli — Parte 3: Migrazione di alcuni elementi
- L’Italia applica l’emendamento della lista delle sostanze autorizzate per i materiali di acciaio inossidabile a contatto con gli alimenti
- L’Italia emana nuove regole di etichettatura per la pelletteria
- L’Italia fa applicare le disposizioni per la realizzazione degli obblighi da parte dell’Italia come membro dell’Unione Europea
- L’Italia pubblica la UNI 11736:2019 come norma di sicurezza per fasce porta bambini e marsupi senza aperture integrate per le gambe
- L’Italia pubblica un bollettino di informazione concernente le sostanze chimiche in attuazione del Regolamento REACH
- L’Italia vieta i bastoncini non biodegradabili per la pulizia delle orecchie ed i prodotti di risciacquo contenenti microplastiche
- L’Oman pubblica il progetto di regolamento tecnico del sistema di verifica della conformità
- L’OMS pubblica una guida provvisoria sull’uso delle mascherine nel contesto del COVID-19
- L’Oregon avvia l’ultima fase di regolamentazione del Toxic-Free Kids Program
- L’Ucraina adotta una risoluzione per modificare il Regolamento Tecnico sulla sicurezza dei giocattoli
- L’Ucraina approva la risoluzione n. 151 per fissare i nuovi requisiti per la sicurezza dei giocattoli
- L’Ucraina prepara un progetto di legge per la denominazione delle fibre tessili, la corretta etichettatura e marcatura del contenuto dei componenti delle materie prime dei prodotti tessili
- L’UE attua la decisione sull’identificazione della TMA come sostanza estremamente problematica
- L’UE modifica l’Allegato XIV del REACH per aggiungere 11 nuove sostanze pericolose soggette ad autorizzazione
- L’UE notifica all’OMC le proposte di limitazione degli ftalati
- L’UE propone norme tecniche per i droni considerati come prodotti, e condizioni per le operazioni con i droni
- L’UE pubblica una Direttiva sul divieto e la riduzione di vari prodotti in plastica
- L’Uganda pubblica l’US EAS 932:2019 Piatti e tazze di carta per imballaggi alimentari
- L’Uganda pubblica US EAS 930:2019 sui materiali a contatto con gli alimenti in carta e cartone
- L’Unione europea propone di modificare il regolamento relativo ai materiali e agli oggetti di plastica destinati al contatto alimentare
- L’Unione Europea propone la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente
- L’Uruguay abbozza un decreto per adottare la regolamentazione tecnica MERCOSUR sulla Lista Positiva di Additivi per la Preparazione di Materiali di Plastica e Verniciature di Polimere nel Contatto con il Cibo
- L’ASTM International ha riapprovato lo standard per le strutture da gioco contenenti materiale morbido
- L’ECHA aggiorna la normativa REACH
- L’ECHA lancia una consultazione pubblica su 8 proposte di potenziali sostanze estremamente preoccupanti (SVHC)
- L’Egitto propone di adottare la EN 1888⁄2012 Articoli di puericultura — Carrozzine e passeggini — Requisiti di sicurezza e metodi di prova
- L’ente statunitense CPSC rilascia la Final Rule riguardante i requisiti di sicurezza per i centri di attività stazionaria
- L’ente statunitense CPSC rilascia la Final Rule riguardante i requisiti di sicurezza per i seggioloni e per i fasciatoi o prodotti adatti al cambio del bambino
- L’EPA della Nuova Zelanda pubblica lo standard 2018 per il gruppo di materiali grafici riguardante alcuni prodotti per bambini
- L’importanza di acquistare giocattoli sicuri per i bambini — Consigli utili per garantire la sicurezza dei più piccoli durante il gioco
- L’India rivede la bozza di normativa sui cosmetici, 2018
- L’ISO pubblica le modifiche degli standard dei giocattoli
- L’Italia emana il decreto legislativo in materia di etichettatura alimentare e relative sanzioni
- L’Italia promulga il decreto legislativo sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
- L’OEHHA pubblica la scheda informativa per la Proposition 65 relativa al processo di Safe Use Determination (SUD)
- L’organismo di normazione ASTM aggiorna le norme di sicurezza per culle di dimensioni full size, per culle di dimensione non full size e per i tappeti gioco
- L’UE Rivede il Regolamento 10/2011 sulle Materia Plastiche a Contatto con Alimenti
- La ASTM aggiorna la Norma sulla sicurezza dei consumatori per i lettini per bambini
- La ASTM International Pubblica La Norma di Sicurezza per i Supporti da Vasca per Neonati
- La California diventa il primo stato a proibire la vendita di nuovi prodotti in pelliccia
- La California fa passare la legge per rafforzare le limitazioni esistenti sui gioielli contenenti metallo
- La California presenta la bozza di profilo del prodotto chimico per il perfluoroalchile e polifluoroalchile (PFAS) in moquette e tappeti
- La California vieta i materiali ritardanti di fiamma nei prodotti per bambini
- La CE adotta la Direttiva della Commissione (UE) che modifica l’Allegato II della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio circa il divieto di fragranze allergeniche nei giocattoli
- La CE adotta la Direttiva della Commissione (UE) che modifica l’Allegato II della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio circa l’etichettatura delle fragranze allergeniche nei giocattoli
- La CE aggiunge alcune sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) al Regolamento sui prodotti cosmetici
- La CE avvia due proposte di legge per garantire prodotti sicuri sul mercato
- La CE avvia l’aggiornamento della lista delle fragranze regolamentate nei giocattoli
- La CE ha pubblicato un draft di regolamento sulla classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele
- La CE limita due sostanze utilizzate nel dei prodotti cosmetici wash-off
- La CE promulga il regolamento (UE) n. 2018⁄831 della Commissione che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 sui materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
- La CE promulga la Norma UE 2019⁄1338 che modifica la Norma sulla plastica FCM
- La CE propone di limitare i TDFA nei prodotti spray all’interno del Regolamento REACH
- La CE propone modifiche al regolamento REACH riguardanti quattro ftalati
- La CE Propone Regole Dettagliate sui Velivoli senza Pilota
- La CE propone una Direttiva sulla riduzione dell’impatto ambientale di alcuni prodotti di plastica
- La CE propone valori limite specifici per la formaldeide in vari materiali per giocattoli
- La CE pubblica documenti informativi concernenti l’applicazione della Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e della EN 71–1 sui giocattoli morbidi con pailette
- La CE pubblica il documento guida per i trattieni succhietto
- La CE pubblica il piano d’azione per stabilire la prevalenza di certe sostanze chimiche che migrano dai materiali e dagli articoli a contatto con il cibo
- La CE pubblica il Regolamento (UE) 2018⁄1480 che modifica il Regolamento CLP riguardante l’etichettatura e la classificazione delle sostanze e delle miscele
- La CE pubblica il regolamento che stabilisce i principi metodologici per la valutazione e la gestione del rischio degli alimenti di origine animale
- La CE Pubblica il Regolamento della Commissione (UE) 2019⁄37 che aggiorna la regolamentazione su articoli e materiali di plastica destinati al contatto con il Cibo
- La CE pubblica la Decisione (UE) 2019⁄1728 del Consiglio sulle Norme Armonizzate per i Giocattoli
- La CE pubblica la normativa 2018⁄2005 per modificare il punto 51 dell’allegato XVII del regolamento REACH
- La CE pubblica la versione ampiamente riveduta del regolamento sugli inquinanti organici persistenti (POPs)
- La CE pubblica le linee guida per la gestione dell’European Union Rapid Information System ‘RAPEX’ sulla sicurezza generale dei prodotti e il suo sistema di notifica
- La CE pubblica le norme armonizzate per i trampolini per uso domestico
- La CE pubblica un piano d’azione per l’Economia Circolare per un’Europa più pulita e più competitiva
- La CE pubblica una decisione che stabilisce i criteri UE per le Eco-etichette per alcuni prodotti di carta
- La CE pubblica una iniziativa per la sicurezza degli smartwatch e i giocattoli con connessione internet
- La CE pubblica una linea guida per le puffer balls e giocattoli simili
- La CE pubblica una proposta di inclusione del metossicloro nell’Allegato A della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti
- La CE Pubblica Vari Emendamenti all’Allegato III della Direttiva RoHS 2011/65/EU
- La CE redige emendamenti e correzioni al regolamento sulle materie plastiche e sugli articoli destinati a venire a contatto con gli alimenti
- La CE rende vigente il regolamento sulla produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici
- La CE si consulta sulla proposta di regolamentazione per modificare la lista delle sostanze autorizzate usate nella plastica a contatto con il cibo
- La CE si sta consultando sui progetti di decisione relativi alle SVHC
- La CE Stabilisce di Applicare Parte della Direttiva Delegata della Commissione (UE) 2015⁄863 nel luglio 2019
- La Cina annuncia un rafforzamento delle ispezioni dell’abbigliamento importato
- La Cina approva 14 nuovi tipi di imballaggio relativi agli alimenti, ad esempio il polietilene (N. 11 del 2018)
- La Cina approva sei nuove sostanze per materiali per contatto alimentare
- La Cina fa applicare le disposizioni per il sistema per la valutazione di conformità per l’uso limitato delle sostanze pericolose nei prodotti elettrici ed elettronici (RoHS2)
- La Cina rivede il limite del contenuto dei Composti Organici Volatili (VOC) nell’inchiostro per la stampa
- La Cina rivede il limite del contenuto dei composti organici volatili negli adesivi
- La Colombia approva la risoluzione n. 1373 che modifica il regolamento tecnico sull’etichettatura degli indumenti
- La Colombia propone di adottare un Regolamento Tecnico sui prodotti a contatto con gli alimenti
- La Colombia proroga fino al gennaio 2021 la regolamentazione tecnica di emergenza sui materiali a contatto con gli alimenti realizzati in ceramica e vetro
- la Commissione Economica Eurasiatica applicherà la Decisione del Comitato sulla Sicurezza dei Prodotti destinati ai bambini e agli adolescenti
- La Commissione Europea (CE) ha abbassato il limite di migrazione per il cromo esavalente nei giocattoli
- La Commissione Europea (CE) ha introdotto il Mandato n. M/497
- La Commissione europea (CE) ha pubblicato una linea guida per chiarire l’ambito di applicazione per la restrizione all’uso di IPA
- La Commissione europea avvia una tabella di marcia sulla valutazione della direttiva RoHS
- La Commissione europea consulta sulla valutazione dei materiali per contatto alimentare (FCM)
- La Commissione Europea emana i regolamenti per i velivoli senza pilota
- La Commissione Europea ha pubblicato due emendamenti all’allegato II della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli relativi a nuovi limiti per formaldeide ed alluminio
- La Commissione Europea Propone di Ridurre i Limiti di Migrazione dell’Alluminio nei Giocattoli
- La Commissione Europea propone modifica al progetto di legge sul BPA per materiali a contatto con gli alimenti
- La Commissione Europea propone norme e procedure per la conformità della legislazione armonizzata dell’Unione Europea sui prodotti
- La Commissione Europea Pubblica il Regolamento (EU) 2018⁄79 sui Materiali Plastici e gli Articoli Destinati al Contatto con gli Alimenti
- La Commissione Europea pubblica il Regolamento che modifica l’Allegato (CE) N. 1907⁄2006 (Reach) per elencare certe sostanze per i Tessuti e le Calzature.
- La Commissione Europea pubblica il regolamento delegato (UE) per le denominazioni delle fibre tessili e la composizione delle fibre dei prodotti tessili
- La Commissione Europea pubblica il regolamento sull’uso del bisfenolo A nelle vernici e nei rivestimenti destinati al contatto con gli alimenti
- La Commissione Europea pubblica un parere sull’ingrediente per profumi butilfenil metilpropionale
- La Commissione Europea valuta la Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli
- La Commissione per la Sicurezza dei Prodotti di Consumo degli Stati Uniti definisce la final rule basata sullo standard di sicurezza per cancelletti e recinzioni per bambini
- La Comunità Andina completa la stesura dei regolamenti tecnici per l’etichettatura dei capi d’abbigliamento e della pelletteria, degli articoli da viaggio e simili
- La Corea del Sud aggiorna le norme di sicurezza per i prodotti per uso domestico
- La Corea del sud emana due avvisi per emendare la Conferma di sicurezza dei prodotti tessili per neonati, dei prodotti in pelle per neonati e bambini e dei prodotti tessili per bambini
- La Corea del Sud fissa gli standard di sicurezza per i prodotti per bambini
- La Corea del Sud il 1° aprile applica la revisione delle norme di sicurezza per i prodotti per bambini (attrezzature per il gioco dei bambini) soggetti a certificazione di sicurezza
- La Corea del Sud modifica le norme di sicurezza per i prodotti per l’infanzia (prodotti in pelle, prodotti tessili per bambini e neonati)
- La Corea del Sud propone di modificare lo standard per gli utensili, i contenitori e i pacchetti alimentari
- La Corea del Sud propone di rivedere i suoi criteri di sicurezza per i prodotti per bambini
- La Corea del Sud propone modifiche alle norme e alle specifiche per gli utensili alimentari, i contenitori e gli imballaggi
- La Corea del Sud pubblica la lista dei tipi di sostanze pericolose nei prodotti per bambini
- La Corea del Sud pubblica la notifica di revisione parziale delle “norme e specifiche sugli additivi alimentari”
- La Corea del Sud Pubblica un Avviso per Annunciare l’Attuazione dei Limiti Chimici per il Boro
- La Corea del Sud revisiona norme e specifiche per contenitori per alimenti ed imballaggi
- La Corea del Sud rivede le norme di sicurezza comuni per i prodotti per bambini
- La Costa Rica Vieta i Giocattoli Contenenti Toluene e Xilene
- La CPSC (Consumer Product Safety Commission) degli Stati Uniti pubblica la norma per rivedere lo standard di sicurezza obbligatorio per i trasportini portatili per neonati
- La CPSC avvia una consultazione sulla proposta di legge per le norme di sicurezza dei sistemi di attività stazionari
- La CPSC degli Stati Uniti approva le revisioni per la Norma di Sicurezza per le culle a misura intera
- La CPSC degli Stati Uniti considera possibili cambiamenti alle sue norme sulla infiammabilità per i tessuti di abbigliamento
- La CPSC degli Stati Uniti propone di adottare le Norme di Sicurezza per cancelli e recinzioni
- La CPSC degli Stati Uniti propone di modificare i requisiti per la registrazione dei consumatori di prodotti duraturi per i neonati o i bambini
- La CPSC degli Stati Uniti pubblica l’aggiornamento che modifica la registrazione dei prodotti per neonati e bambini
- La CPSC degli Stati Uniti pubblica le linee guida sui ritardanti di fiamma organo-alogenati (OFR)
- La CPSC degli Stati Uniti pubblica le regole definitive per lettini per neonati, tappeti gioco e letti per bambini
- La CPSC degli Stati Uniti pubblica le revisioni alla norma per la sicurezza delle sedute per il bagnetto dei bambini
- La CPSC degli Stati Uniti pubblica le revisioni alle norme per la sicurezza per le sdraiette per neonati
- La CPSC degli Stati Uniti rilascia la regolamentazione finale diretta che adotta le revisioni alle norme ASTM di sicurezza per le vaschette da bagno per neonati
- La CPSC emana la Final rule della revisione dello standard di sicurezza per le fasce porta bambini.
- La CPSC emana la Final rule della revisione dello standard di sicurezza per sedie e sgabelli pieghevoli per bambini
- La CPSC emana la norma definitiva per i prodotti in legno non trattato e non finito ingegnerizzato (EWP) utilizzati nei prodotti per bambini, nei giocattoli e negli articoli di puericultura
- La CPSC emana le leggi definitive per i fasciatoi e per i rialzi per sedie
- La CPSC ha proposto una rule per i prodotti per bambini, i giocattoli e gli articoli di puericultura
- La CPSC modifica due divieti riguardanti giocattoli per bambini e articoli di puericultura
- La CPSC propone di regolamentare i set magnetici
- La CPSC pubblica le linee guida 2020 per la determinazione dell’età ammessa per i giocattoli e i prodotti per bambini
- La CPSC USA annuncia una consultazione pubblica sulla nota aggiuntiva della regolamentazione proposta per i prodotti per il sonno dei bambini
- La Danimarca mette al bando i materiali a contatto con alimenti in carta e cartone contenenti PFAS
- La Danimarca vieta i composti organici fluorurati nei materiali a contatto con gli alimenti (FCM)
- La ECHA annuncia la consultazione per identificare quattro sostanze come sostanze chimiche estremamente preoccupanti (SVHC)
- La ECHA ha aggiunto quattro sostanze alla lista delle sostanze SVHC della Candidate List
- La ECHA ha ritirato l’intenzione di investigare la limitazione sulle plastiche oxo-degradabili
- La ECHA propone l’autorizzazione di 18 sostanze
- La ECHA pubblica il report per la proposta restrizione della Formaldeide
- La ECHA Pubblica report di proposte di restrizione per Diverse Sostanze
- La ECHA pubblica uno studio sulla mappatura delle sostanze chimiche universali per evidenziare le sostanze che destano maggiore preoccupazione
- La ECHA si Consulta sulla Bozza di SEAC sulla Proposta Restrizione delle Sostanze Pericolose negli Inchiostri per Tatuaggi e il Trucco Permanente
- La FDA aggiunge sei sostanze a contatto con gli alimenti all’inventario delle notifiche di sostanze a contatto con gli alimenti (FCS) efficaci
- La FDA degli Stati Uniti pubblica la regola finale sugli additivi alimentari permessi per l’aggiunta diretta agli alimenti per il consumo umano, con la rimozione dello stirene
- La FDA degli Stati Uniti rilascia la regola finale sulle regolamentazioni degli additivi alimentari: agenti aromatizzanti sintetici e coadiuvanti
- La FDA pubblica le linee guida per l’etichettatura degli alimenti
- La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha proposto la modifica dei Regolamenti sull’accreditamento dei laboratori per l’analisi degli alimenti
- La Francia adotta la legge sul contrasto ai rifiuti e per l’economia circolare
- La FTC statunitense modifica le norme e i regolamenti ai sensi della Legge sull’identificazione dei prodotti in fibra tessile
- La Germania aggiorna le Raccomandazioni del BfR sui materiali a contatto con gli alimenti
- La Germania pubblica AfPS GS 2019:01 Test PAK e valutazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nell’assegnazione dei marchi GS — Specifiche ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, n. 3 del prodotto
- La Germania pubblica le nuove specifiche per gli IPA
- La GSO comunica all’OMC i propri progetti di regolamento per i materiali a contatto con gli alimenti
- La GSO pubblica un documento di guida sulla valutazione di conformità per i giocattoli
- La Health Canada propone di modificare i regolamenti per giocattoli e tende da campeggio
- La ISO pubblica la norma ISO 6486–1:2019 Stoviglie di ceramica, vetro ceramica e cristallo a contatto con il cibo — Rilascio di piombo e cadmio — Parte 1: Metodi di test
- La ISO pubblica le norme di sicurezza per i giocattoli per esperimenti e quelli chimici
- La ISO pubblica norme aggiornate per i lettini per bambini e per i lettini pieghevoli per uso domestico
- La Nuova Zelanda avvia una consultazione pubblica relativa alla proposta di legge AS/NZS ISO 8124.1:2019 Sicurezza dei giocattoli Parte 1: Aspetti di sicurezza relativi alle proprietà meccaniche e fisiche
- La Nuova Zelanda dichiara prodotti non sicuri gli articoli inclinati per il sonno dei neonati
- La Nuova Zelanda prepara gli standard per i giocattoli elettrici
- La Nuova Zelanda si impegna a utilizzare imballaggi al 100% riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro il 2025
- La OCSE pubblica le Linee Guida su cosa considerare quando si valuta l’esposizione dei bambini alle sostanze chimiche dei prodotti
- La SAMR cinese approva 14 norme nazionali per disinfettanti e dispositivi medicali
- La SASO apre la consultazione pubblica sul progetto di regolamento tecnico per le calzature e gli accessori
- La Scozia propone i regolamenti per la protezione ambientale 2019 (cotton fioc)
- La Serbia pubblica il Regolamento sulla sicurezza dei giocattoli
- La Svezia emana il divieto di vendita di cosmetici contenenti microplastiche
- La Svizzera emana un’ordinanza sui materiali e gli oggetti previsti per venire a contatto con gli alimenti
- La Svizzera propone di podificare l’ordinanza sulla riduzione delle sostanze chimiche
- La Tailandia si consulta per una norma sulla pellicola per avvolgere alimenti
- La Tanzania pubblica un progetto di norma per alluminio lavorato e leghe di alluminio destinati alla produzione di pentole e stoviglie
- La Thailandia propone la nuova norma obbligatoria relativa ai requisiti per la sicurezza dei giocattoli
- La Thailandia rende effettiva l’etichettatura dei nutrienti (N. 3)
- La Turchia aggiorna la legislazione sulla sicurezza dei giocattoli
- La Turchia avvia una consultazione pubblica per modificare il codice alimentare turco in merito ad etichettatura degli alimenti e informazioni destinate ai consumatori
- La Turchia emana il provvedimento sulla sicurezza e la vigilanza sui prodotti: 2018⁄12 Requisiti per il controllo dell’importazione di prodotti di consumo
- La Turchia emana il provvedimento sulla sicurezza e la vigilanza sui prodotti: Requisiti per il controllo delle importazioni di calzature — 18⁄2018
- La Turchia emana il provvedimento sulla sicurezza e la vigilanza sui prodotti: Requisiti per il controllo delle importazioni di giocattoli per il 10/2018
- La Turchia pubblica la nota relativa alla modifica del controllo di conformità di alcuni prodotti di consumo
- La Turchia pubblica le norme sul controllo delle importazioni di beni di consumo e di giocattoli
- La Turchia rende obbligatori documenti aggiuntivi per i tessuti importati con etichette Made in China
- La Turchia si consulta sulla modifica proposta alla regolamentazione sulla sicurezza dei giocattoli
- La U.S. CPSC fa avanzare la normativa sui paracolpi per lettini per la protezione dei neonati; la regola proposta ritirerebbe dal mercato i paracolpi imbottiti simili a un cuscino
- La U.S. EPA propone una norma sulle sostanze chimiche persistenti, bioaccumulabili e tossiche ai sensi del Toxic Substances Control Act
- La U.S. FTC propone di modificare le regole e i regolamenti ai sensi del Textile Fiber Products Identification Act (Legge sull’identificazione dei prodotti in fibra tessile)
- La UE pubblica lo studio 2018 RAPEX per i prodotti pericolosi
- La UE risponde al commento della Cina sulla proposta regolamentazione per i droni
- La UEE propone emendamenti al Regolamento Tecnico sulla sicurezza dei prodotti per bambini e adolescenti
- Lancio del database dei prototipi SCIP dell’ECHA per i test
- Le autorità competenti svedesi e francesi stanno per preparare un dossier di restrizioni sull’uso di sensibilizzanti e irritanti della pelle e sostanze corrosive negli articoli tessili e di cuoio, pelli e pellicce
- Le Filippine aprono una consultazione pubblica sulle linee guida per l’implementazione, l’emissione e la verifica del nuovo marchio di qualità e/o di certificazione di sicurezza filippino
- Le Filippine vietano l’uso del BPA nei biberon e bicchieri salvagoccia per neonati
- Lo Stato della California introduce la proposta di legge per eliminare l’imballaggio in plastica monouso
- Lo Stato di New York implementa il divieto di ritardanti di fiamma in articoli per bambini
- Lo stato di New York promulga la legge che vieta i paracolpi in culle e lettini allo scopo di aumentare la sicurezza dei neonati
- Lo Stato di Washington sta valutando sei ritardanti di fiamma ai sensi del Children’s Safe Product Act
- Los Angeles: proposta di vietare i prodotti di pelliccia
- Macao (China): notificato alla OMG l’applicazione della Regola che stabilisce i limiti massimi di contaminanti di metalli pesanti negli alimenti
- Materiali a contatto con gli alimenti: proposta di modifica del Regolamento UE 10/2011
- Mercato USA (Washington): aggiornamenti riguardanti 6 sostanze ignifughe nei prodotti per bambini e nei mobili imbottiti
- Mercosur pubblica la Risoluzione GMC 39⁄19 relativa alla lista di additivi ammessi per la realizzazione di plastiche destinate al contatto con alimenti
- MERCOSUR: I Paesi membri applicano i regolamenti tecnici sui materiali cellulosici a contatto con gli alimenti (FCM)
- Messico: consultazione per la pubblicazione della bozza per la valutazione di conformità delle bevande alcoliche
- Modifica parziale delle norme di etichettatura per alimenti (allergeni alimentari)
- Modifiche alla norma europea sui giocattoli EN 71–1:2014+A1:2018
- New York approva il progetto di legge che regola le sostanze chimiche tossiche nei prodotti per bambini
- New York propone di vietare la vendita di prodotti di puericultura contenenti bisfenolo
- New York, gli USA approvano il disegno di legge che modifica la legge sulle sostanze chimiche tossiche nei prodotti per l’infanzia (A9505B)
- Nichel — Armonizzata la Norma EN 1811:2011+A1:2015
- Nonilfenoli Etossilati – Pubblicata la Nuova Voce 46.a dell’Allegato XVII del REACH
- Norma ASTM F833-19 per la sicurezza dei consumatori per passeggini e carrozzine
- Norma EN 62115:2005/A12:2015 Armonizzata alla Direttiva 2009/48/CE
- Norvegia: modifiche dei regolamenti relativi ai materiali e agli articoli a contatto con gli alimenti (Food Contact Regulations)
- Novità per le Direttive EMC, LVD e R&TTE
- Nuova data! Giocattolo & Puericultura – Seminario “Gestione Pratica del Fascicolo Tecnico e Aggiornamenti normativi” – Cabiate, 26 Giugno 2018
- Nuova norma EN 16890 su MATERASSI PER LETTINI E CULLE
- Nuova norma Europea EN 1888 parte 1: passeggini e carrozzine
- Nuova norma Europea EN 1888 parte 2: passeggini per bambini con peso compreso tra 15 kg e 22 kg
- Nuova norma Italiana per fasce porta bambini e marsupi senza aperture integrate per le gambe
- Nuovo limite per il Cromo VI per i giocattoli in Unione Europea
- Oregon: proposta di modifica delle regole di notifica secondo il Toxic Free Kids Act
- Piombo e suoi composti: Modificata la Restrizione nr. 63 (all.XVII – REACH) relativa all’uso del piombo negli articoli
- Piombo nei Giocattoli: Proposta di Emendamento della Direttiva 2009/48/CE
- Pitture – Allegato XVII del REACH: Modificato il Paragrafo 2 per Restrizione del Cadmio
- Plastiche monouso e microplastiche — aggiornamenti sulle regolamentazioni
- Possiamo fidarci dei fidget spinner? – Parte II
- Primo laboratorio UL accreditato dal NABL per il nuovo standard di sicurezza dei giocattoli
- Prodotti Cosmetici: Decreto Sanzioni per la Violazione del Regolamento (CE) n.1223/2009. Pubblicato il DL 4 Dicembre 2015, n.204
- Progetto di legge o Progetto Normativo della Commissione Europea (CE), che stabilisce le norme sulle informazioni alimentari destinate ai consumatori
- Progetto di norma della Tanzania per pentole in acciaio inossidabile
- Promemoria UE: Nuove linee guida per l’uso dell’affermazione “Privo di” sui prodotti cosmetici
- Proposition 65: nichel (composti solubili) elencato come sostanza chimica nota allo stato della California per causare tossicità riproduttiva
- Proposta di revisione dell’allegato XVII del REACH per alcune voci e appendici
- Pubblicata EN 71–5:2015 – Giochi Chimici (Set), Esclusi i Set Sperimentali per Chimica
- Pubblicato lo Standard EN 71–12: 2016 per le N‑Nitrosammine e Sostanze N‑Nitrosabili
- Pubblicato lo Standard GB 31701–2015: “Safety Technical Code for Infants and Children Textile Products”
- REACH – SVHC: Decisione della Corte di Giustizia che segue l’Approccio “Once an Article, Always an Article”
- REACH Allegato XVII – Notificata al WTO dalla Commissione Europea la proposta di restrizione del PFOA e sostanze derivate
- REACH: I controlli dell’Autorità Europea evidenziano alti livelli di sostanze oggetto di restrizioni in giocattoli e altri prodotti di consumo
- Regno Unito: la Camera dei Comuni ha respinto l’accordo di recesso dall’Unione Europea proposto dal governo
- Regolamentazioni tecniche della comunità andina sulle etichette delle calzature, prodotti in pelle, da viaggio e articoli simili
- Regolamento applicativo della Commissione Europea per l’esportazione e l’importazione di prodotti chimici pericolosi
- Regolamento CLP (Classificazione, imballaggio ed Etichettatura delle sostanze) – News dal 1° Giugno 2015
- Regolamento POP: HBCDD aggiunto all’Allegato I
- Restrizione CE a talune sostanze negli articoli di puericultura e mobili per bambini
- Restrizioni Regolamento REACH- Introdotta la restrizione 67 per il DecaBDE
- Revisionato lo Standard di sicurezza dei giocattoli ASTM F963
- Rilasciata in Giappone una bozza di linee guida per la valutazione di materiali a contatto con alimenti ed imballaggi
- Rinviato — Toys Milano 2020
- Risoluzione n. 686 del 2018 del Ministero della Salute e del Welfare della Colombia per i giocattoli e loro accessori
- Ritardanti di Fiamma – Restrizioni secondo il nuovo Emendamento del Washington’s Children Safe Act
- San Francisco modifica il codice ambientale per vietare i mobili imbottiti e i prodotti per l’infanzia contenenti sostanze chimiche ritardanti di fiamma
- SASO impone il sistema SABER per giocattoli per bambini e altri prodotti
- SASO: Implementazione sistema SABER, 1 gennaio 2020
- SCCP – Regolamento POP: Aggiornato l’Allegato I sugli Inquinanti Organici Persistenti – Reg.(CE)850/2004
- Scopri i Laboratori UL CRS Approvati da ZDHC (Provisional)
- Scopri il Calendario 2020 dei Training ZDHC presentati da UL
- SEMINARIO GIOCATTOLO “IN THE NEWS”, Reading (UK)
- Seminario tecnico — Il futuro dei tuoi giocattoli: sei pronto al 2020?
- Sicurezza dei giocattoli: pubblicato ISO 8124–6:2018
- Società di Gioielli importatrici di Oro: Nuovo Regolamento UE sui Minerali provenienti da Zone di Conflitto
- Stati Uniti — La CPSC ha disciplinato in via definitiva l’utilizzo di alcuni ftalati nei giocattoli e negli articoli di puericultura
- Stoviglie e articoli in plastica contenenti bambù: l’Italia si allinea a quanto stabilito dalla commissione Europea
- SVHC: 4 nuove sostanze nell’elenco delle candidate all’autorizzazione
- Taiwan adotta gli emendamenti alla regolamentazione della registrazione di sostanze chimiche nuove ed esistenti
- Taiwan BSMI pubblica le modifiche al CNS 15291 — Sicurezza dei cordoncini e delle coulisse nell’abbigliamento per bambini — Specifiche tecniche
- Taiwan fa valere l’emendamento ai requisiti per l’ispezione legale delle biciclette per bambini
- Taiwan modifica i requisiti per l’ispezione riferiti ai prodotti giocattolo
- Taiwan modifica il nome della legge per il controllo delle sostanze chimiche tossiche
- Taiwan modifica le norme di sicurezza per le corde e i cordoncini nell’abbigliamento per bambini
- Taiwan propone di modificare le norme di ispezione degli impermeabili per bambini
- Taiwan pubblica la modifica dei requisiti per le ispezioni legali delle valigie soggetta a ispezione obbligatoria
- Taiwan rilascia gli emendamenti sui metodi di prova per gli utensili, i contenitori e i pacchetti
- Taiwan vara sei norme per gli articoli di puericultura
- Taiwan: pubblicato lo standard CNS 15290:2018 per stabilire i requisiti generali per la sicurezza dei tessuti
- Tessile — Determinazione del Contenuto di Ftalati – UNI EN 15777:2009 abolita e sostituita da UNI EN ISO 14389:2014
- Tessuti e abbigliamento: Commissione Europea pubblica la linea guida relativa alle restrizioni sulle CMR di classe 1a e 1b
- Test microbiologici sulle mascherine
- TSCA: Consultazione pubblica per sostanze PBTA ai sensi della sezione 6, lettera h)
- U.S. Proposes Rule on the Modernization of the Labeling and Advertising Regulations for Wine, Distilled Spirits, and Malt Beverages
- UE: gli Stati membri sostengono la proposta di restrizione di sostanze CMR nei prodotti tessili
- UE: implementa una nuova regolamentazione per il bisfenolo A (BPA) nei materiali a contatto con gli alimenti
- UE: Indicazioni in merito alla Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli
- UE: nuovo limite per il pentaclorofenolo (PCP) secondo il Regolamento POP
- UE: REACH: Cinque proposte per identificare nuove sostanze estremamente problematiche (SVHC)
- Uganda: emanata la US 1659:2017 Materiali a Contatto con il Cibo
- UL & IISG all’evento PRESSDAY 2018 – Milano, 19 Settembre
- UL & IISG all’evento PRESSDAY 2019 – Milano, 10 Settembre
- UL & IISG partecipano a “G! Come Giocare” 2018
- UL & IISG partecipano a Toys Milano PLUS
- UL & IISG Sponsorizzano anche quest’anno la Fiera “G! Come Giocare” 2017
- UL a Ristorazione 2018
- UL a Toys Milano 2022
- UL a VICENZAORO — Gennaio 2018
- UL alla fiera del giocattolo Spielwarenmesse® 2018 di Norimberga
- UL alla fiera del giocattolo Spielwarenmesse® 2019 di Norimberga
- UL alla fiera di Norimberga Spielwarenmesse® 2020
- UL alla Hong Kong Toys Fair 2018
- UL collabora con amfori per ampliare i servizi di audit ambientali e di chemical management
- UL CRS è Contributor Ufficiale del Programma ZDHC
- UL è a PROSSIMAPELLE, l’evento dedicato all’industria conciaria in Toscana
- UL e Applied DNA annunciano una partnership strategica
- UL è la prima in Italia a Presentare il nuovo Training ZDHC “Top 10 Issues and Best Practices” – Cabiate, 8 maggio
- UL è un training provider accreditato da ZDHC
- UL espone alla London Toy Fair 2020
- UL Italia è ora laboratorio di riferimento per AQC
- UL Italia intervistata da ARS TANNERY per i servizi dedicati all’industria conciaria
- UL lancia il nuovo marchio di Certificazione di Sicurezza UL per i giocattoli destinati al mercato Europeo
- UL Organizza il Training ZDHC “Introduction to Chemical Management” a Cabiate (Co)
- UL Organizza il Training ZDHC “Introduction to Chemical Management” a Vicenza (Vi)
- UL partecipa a Milano Licensing Day 2019
- UL partecipa al Press Day: Milano, 12 Settembre 2018
- UL partecipa all’edizione 2020 delle fiere globali dedicate al mondo del giocattolo
- UL partecipa alla Hong Kong Toys Fair 2019
- UL partecipa alla panel discussion sulla sostenibilità durante Milano Licensing Day
- UL Presenta i training ZDHC a Vicenza il 29⁄30 maggio – NUOVE DATE
- UL presenta online il corso ZDHC Chemical Management System — Technical industry Guide per l’industria tessile e della pelle
- UL sarà relatore al workshop sugli Etoys per i soci di Assogiocattoli — 5 Luglio 2018, Milano
- UL sarà Speaker durante il Forum ZDHC & SAC di Milano il 20 febbraio 2018
- UL Solutions Italia approvata da ZDHC per i test sulle acque reflue
- UL sponsorizza e partecipa alla ZDHC Southern Europe Regional Conference — 4 Novembre, 2021
- UL Summit for Fashion & Luxury Brands – 10 Ottobre 2018, Milano
- Un consorzio di leader della gioielleria annuncia la prima iniziativa globale di blockchain per dare piena trasparenza ai consumatori
- Uruguay emette decreto sull’etichettatura dei prodotti alimentari
- US CPSC approva il nuovo standard federale di sicurezza per sedie pieghevoli e sgabelli per bambini
- US: CPSC impone standard di sicurezza per i marsupi a fascia
- US: CPSC rivede la norma che disciplina i giocattoli per bambini e sugli articoli per la puericultura contenenti ftalati
- USA (Oregon): revisione della Toxic Free Kids Act
- USA: California, OEHHA ha stabilito un livello di rischio non significativo per il cloruro di vinilidene
- USA: il Maine identifica potenziali sostanze chimiche estremamente preoccupanti per il contatto con gli alimenti
- USA: Il Maine propone di definire l’acido perfluoroottansolfonico (PFOS) come sostanza chimica prioritaria
- USA: Il New Jersey vieta la vendita o la distribuzione di prodotti contenenti asbesto
- USA: Il Vermont passa una legge per modificare gli esistenti obblighi di notifica in materia dei bambini
- USA: San Francisco vieta la vendita di nuovi prodotti e accessori in pelliccia e addirittura di souvenir nei negozi e online
- USA: Washington approva la proposta di vietare le sostanze chimiche ad alto rischio
- USA: Washington predispone la bozza della prima serie di classi chimiche prioritarie per l’attuazione della legge sui prodotti più sicuri
- Verifiche sui prodotti disinfettanti mani per il mercato italiano
- Vermont propone modifiche alla normativa sui prodotti chimici ad alto rischio nella norma nei prodotti per l’infanzia
- VICENZAORO: UL interviene al seminario tecnico di CIBJO
- Vietnam: adottato l’emendamento per i prodotti tessili
- Webinar per i materiali a contatto con gli alimenti — Calendario 2020
- Webinar per il mondo tessile, abbigliamento e calzature — Calendario 2020
- Webinar tecnici per il mondo softline — Unisciti alle nostre sessioni online