before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Giocattoli: test e soluzioni per la sicurezza | UL Italia sicurezza e qualità prodotti
Explore all of ul.com

Grazie ad un ricco bagaglio di competenze nell’ambito della sicurezza dei giocattoli, gli esperti di Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli e UL sono in grado di supportare, in modo unico ed eccellente, le aziende produttrici operanti a livello internazionale nel loro impegno verso la realizzazione di giocattoli più sicuri.

I nostri esperti sviluppano soluzioni complete per la sicurezza e la qualità dei giocattoli.

mom helping her son play with his toys

Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli e UL assistono i clienti a sviluppare programmi di sicurezza completi, fornendo tra gli altri anche servizi in materia di valutazione della classificazione d’età (age grading), valutazione dei progetti, valutazioni della sicurezza e dei rischi, chemical management, esami CE del tipo e valutazioni tossicologiche.

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti risorse volte a mitigare i rischi associati alle operazioni di approvvigionamento al fine di proteggere la reputazione del brand e favorire la fidelizzazione dei consumatori.

Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli e UL sono a fianco delle aziende lungo l’intero processo, dalla fase progettuale del prodotto fino alla sua immissione sul mercato, proponendo anche:

  • Valutazione del progetto e della sicurezza
  • Valutazione del Human factors
  • Servizi di Chemical Management
  • Analisi dei rischi tossicologici
  • Valutazione delle sostanze soggette a restrizioni
  • Studi sensoriali e sui consumatori
  • Valutazione e verifica dell’etichettatura

Forniamo una gamma completa di servizi di analisi e valutazione, tra cui:

  • Test fisico-meccanici
  • Costruzione e lavorazione
  • Stabilità e durabilità
  • Capacità di carico e sovraccarico
  • Analisi del rischio di soffocamento a causa di piccole parti e valutazione della presenza di punte acuminate e bordi taglienti
  • Impatto, forza di torsione, tensione e compressione
  • Infiammabilità dei solidi e punto d’infiammabilità delle sostanze volatili
  • Analisi per la ricerca di metalli pesanti nei rivestimenti di superficie e nei materiali di substrato
  • Analisi per la ricerca di sostanze tossiche nell’imballaggio
  • Efficacia antimicrobica
  • Servizi di verifica della qualità e di individuazione dei difetti
  • Factory audit (tra i vari ambiti: gestione della qualità e responsabilità sociale)

UL è registrata presso la commissione statunitense per la sicurezza dei consumatori (CPSC — Consumer Product Safety Commission) quale laboratorio accreditato ai fini dei test effettuati da organismi terzi conformemente alla legge statunitense in materia di miglioramento della sicurezza dei beni di consumo (CPSIA — Consumer Product Safety Improvement Act). La nostra rete internazionale di laboratori conduce i test secondo i vari standard vigenti, inclusa la Proposition 65 della California (Legge AB 2901 Capitolo 575).
A Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli è stato riconosciuto lo status di Organismo Notificato ai sensi della Direttiva Europea 2009/48/CE sulla Sicurezza dei Giocattoli.

UL è il partner ideale per verificare la sicurezza dei prodotti di consumo. Il Toy Safety Certification Mark di UL, che certifica per l’appunto la sicurezza dei giocattoli, è stato creato a difesa dei piccoli consumatori. Aderendo al nostro programma di certificazione suddiviso in tre fasi, le aziende possono rafforzare la fiducia dei consumatori nei confronti della qualità e della sicurezza dei prodotti offerti.

UL consente di distinguersi dalla concorrenza. Partecipando al Programma di UL per la Certificazione della Sicurezza dei Giocattoli — il Toy Safety Certification Program — le aziende possono dimostrare il proprio impegno verso la sicurezza e la conformità normativa. Contattateci per maggiori informazioni o cliccate qui.