before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Servizi di Chemical Management
Explore all of ul.com

La maggior parte dei Paesi industrializzati si è resa conto della necessità di regolamentare la gestione delle sostanze chimiche soggette a restrizioni: si tratta di prodotti pericolosi che potrebbero causare rischi dal punto di vista ambientale, della salute o della sicurezza.

Poiché tali norme e le relative restrizioni variano tra le diverse aree geografiche, i meccanismi di accesso al mercato globale possono rivelarsi ulteriormente complicati. Grazie alla conoscenza diretta del contesto normativo internazionale in cui si inserisce il settore chimico, gli esperti di UL sono in grado di offrire servizi che consentono di valutare la conformità normativa in ciascun Paese di approvvigionamento o di distribuzione.

UL offre una gamma completa di servizi di Chemical Management per accedere al mercato globale.

woman with blue goggles and gloves holding two graduated cylinders one on the left(clear liquid) and right(green liquid) hand.

Da parte delle aziende, soprattutto quelle dei settori tessile e calzaturiero, vi è un’attenzione sempre maggiore nel ridurre al minimo i potenziali danni agli ecosistemi e alle comunità. A sostegno di tale spinta verso la responsabilità ambientale, UL fornisce soluzioni che prevedono analisi e valutazioni in loco delle acque reflue, condotte sulla base dei principi del programma Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC), il quale si prefigge di eliminare l’emissione di sostanze chimiche nocive a favore di alternative più sostenibili.

Nell’ambito della valutazione delle acque reflue condotta in loco da UL, vengono esaminati l’impiego delle risorse idriche, i sistemi di gestione delle acque reflue e i sistemi di gestione dei prodotti chimici, in modo da individuarne i relativi rischi. L’analisi delle acque reflue, effettuata presso i laboratori UL con sede in Europa e nell’area Asia-Pacifico, prevede l’introduzione di misure di salvaguardia contro l’utilizzo di prodotti chimici vietati e ad alto rischio. Siamo specializzati nell’analisi delle 11 principali sostanze chimiche interessate dal programma Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC). UL, inoltre, offre servizi di formazione e consulenza volti a sostenere ulteriormente gli sforzi compiuti dalle aziende ai fini della conformità all’iniziativa ZDHC.

Gli esperti chimici di UL possono fornire supporto relativamente a qualsiasi aspetto dell Chemical Management, dalla creazione di un elenco di sostanze chimiche da limitare (la cosiddetta lista RSL, Restricted Substance List) fino all’attuazione di un programma ragionevole di analisi e test che includa l’intera catena di fornitura.

Tra i servizi offerti da UL per il settore dei prodotti chimici, rientrano:

  • Revisione dell’Inventario delle Sostanze Chimiche e delle Schede di Sicurezza dei Materiali (MSDS)
  • Individuazione dei materiali ad alto rischio
  • Valutazione delle esigenze in termini di test di prodotto secondo le disposizioni normative più rigorose
  • Sviluppo di programmi per l’effettuazione di analisi e test sulle materie prime e sui prodotti finiti
  • Standardizzazione dei processi di approvazione delle materie prime e delle sostanze chimiche
  • Formulazione di criteri per la selezione dei fornitori
  • Pianificazione dell’attuazione delle liste RSL lungo l’intera supply chain
  • Formazione del personale e dei fornitori
  • Servizi in materia di sostenibilità