Settori
HardlinesMercati
EuropaServizi
Test e AnalisiCon approvazione del CEN in data 9 Settembre 2019, sono stati aggiornati gli standard EN 15493 “Candele: Specifiche per la sicurezza antincendio” e EN 15494 “Candele: Etichette di sicurezza del prodotto” in atto dal 2007. I nuovi standard dovranno essere recepiti dagli stati membri entro Aprile 2020.
Questi aggiornamenti seguono quello dello scorso anno effettuato su EN 15426 “Candele: Specifiche relative dell’indice di fuliggine” che doveva essere recepito entro Maggio 2019.
Per quanto riguarda la sicurezza antincendio i principali aggiornamenti sono:
- Introduzione di un metodo di test per le candele autoestinguenti
- Il tempo di fumo concesso dopo lo spegnimento della fiamma è stato modificato da 20 secondi a 30 secondi
- Modificati i cicli di test di bruciatura, nell’aggiornamento la massa della candela come categoria per scegliere il ciclo passa da 40 grammi a 25 grammi
- Aggiunto ANNEX A con indicazioni per calcolare il consumo orario della cera
- Aggiunto ANNEX B con indicazioni sull’analisi della temperatura della superficie dei contenitori per candele
Per quanto riguarda invece le etichette di sicurezza del prodotto:
- Sono stati introdotti nuovi layout dei pittogrammi, per renderli più comprensibili al consumatore, oltre che l’introduzione di informazioni di sicurezza supplementari.
- Chiara allocazione di quali informazioni di sicurezza sono obbligatorie o appropriate per i vari tipi di candele, basati su risk assessment.
- Introdotta un’altezza minima per i simboli supplementari.
- Introdotta opzione per candele che hanno spazio limitato per l’etichettatura.
- Rimossa la possibilità di fornire un leaflet con le informazioni di sicurezza, l’etichettatura dovrà essere posizionata sul campione nelle modalità indicate nello standard.