before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style La Cina annuncia un rafforzamento delle ispezioni dell'abbigliamento importato | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Mercati

Asia

Il 9 ottobre 2020, la dogana di Shanghai della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato l’annuncio dell’ordinanza doganale di Shanghai n. 5 del 2020 per ottimizzare ulteriormente il processo di ispezione dei prodotti di abbigliamento importati.

Al fine di applicare gli accordi sull’attività dell’Amministrazione Generale delle Dogane circa la stabilizzazione del commercio estero e degli investimenti esteri, promuovere la stabilità e la qualità del commercio estero, ottimizzare l’ambiente commerciale nel porto di Shanghai e promuovere la facilitazione del commercio, in conformità con la legge doganale della Repubblica popolare cinese, le Dogane di Shanghai hanno deciso di ottimizzare il processo di ispezione degli indumenti importati in questo settore doganale ai sensi della normativa del settore e dei regolamenti di attuazione, nonché di altre leggi e regolamenti inerenti. I punti salienti delle misure annunciate sono:

  1. Effettuare la valutazione dei rischi per la sicurezza degli indumenti importati.
  2. Quando l’abbigliamento importato viene campionato e presentato per l’ispezione, l’azienda importatrice può richiedere attraverso la dogana la valutazione dei rischi per la sicurezza dell’abbigliamento importato e presentare i materiali pertinenti secondo le seguenti condizioni: 
    • Per coloro che sono in possesso del rapporto di un test emesso da un’agenzia di test terza o di un rapporto di test dell’azienda titolare, l’azienda può presentare la “Dichiarazione di conformità dell’abbigliamento importato” (in seguito “Dichiarazione di conformità”) (Allegato 1) e il rapporto di test e i relativi documenti di accompagnamento alla dogana locale.
    • Per l’abbigliamento importato che non viene immesso sul mercato interno, come l’abbigliamento importato per uso proprio, i campioni da esposizione, i test per la ricerca e sviluppo, ecc, attraverso il commercio generale, l’azienda può presentare la “Spiegazione sulle condizioni speciali dell’abbigliamento importato” (in seguito “Istruzioni speciali”) (Allegato 2) e i relativi documenti di accompagnamento.
  3. Il rapporto di test di terza partepresentato dall’azienda o il rapporto di test dell’azienda stessa deve soddisfare i seguenti requisiti: 
    • Il rapporto di terza partedeve soddisfare i seguenti requisiti: 
      • L’istituto di test ha ottenuto la qualifica dell’istituzione di test, ispezione e accreditamento delle merci importate ed esportate, e l’accreditamento dal China National Accreditation Service for Conformity Assessment (CNAS) e dal China Metrology Accreditation (CMA), la qualifica e la certificazione pertinenti che coprono tutti i parametri interessati dall’ispezione dell’abbigliamento importato.
      • Nei rapporti sono elencati gli standard e la metodologia dei test e i valori dei risultati specifici. Gli elementi dei test devono contenere tutti i parametri applicabili ai sensi del GB 18401 e GB 31701.
      • I rapporti di test comprendono elementi che confermano la coerenza tra i campioni ispezionati e le merci effettivamente importate.
      • La valutazione dei rapporti delle agenzie di test e di ispezione estere è a discrezione della dogana di Shanghai.
    • I rapporti di test delle aziende devono soddisfare i seguenti requisiti. 
      • Nei rapporti sono elencati gli standard e la metodologia dei test e i valori dei risultati specifici. Gli elementi dei test devono includere tutti i parametri applicabili ai sensi del GB 18401 e GB 31701.
      • Accompagnati da un’introduzione del proprio laboratorio e da una nota esplicativa sull’indipendenza dall’azienda associata per consentire la pubblicazione di risultati di test oggettivi.
      • Descrizione delle qualifiche di test pertinenti, come l’accreditamento ILAC-MRA da parte di un’agenzia di accreditamento riconosciuta.
      • I rapporti di test comprendono elementi che confermano la coerenza tra i campioni ispezionati e le merci effettivamente importate.
  4. La dogana di Shanghai effettua la valutazione dei rischi per la sicurezza degli indumenti importati in conformità con i regolamenti.

Data di pubblicazione:
9 ottobre 2020

Data di entrata in vigore:
9 ottobre 2020

Fonte

Condividi