before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Direttiva 2009/48/CE – Appendice C: Nuove Sostanze Incluse Formammide, BIT, CMI/MI | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Data di Pubblicazione  Giovedì, 26 Novembre, 2015

Settori

Giocattoli

Mercati

Europa

Servizi

Test

Con la pubblicazione delle Direttive (UE) 20152115, 20152116, 20152117 sono state introdotte nuove sostanze nell’appendice C della Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli, che stabilisce valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli destinati ai bambini di età inferiore ai 36 mesi o in altri giocattoli destinati ad essere messi in bocca.

La Direttiva 20152115 introduce un limite per la formammide (CAS 75–12‑7), sostanza utilizzata, tra l’altro, nell’industria della plastica e dei polimeri, in particolare come solvente, plastificante o sostanza associata a un agente espandente impiegato nella produzione di schiuma. Nel 2010 vari Stati membri hanno riscontrato formammide in una varietà di giocattoli in schiuma, come i tappeti puzzle, il che ha destato la preoccupazione che la sua inalazione potesse mettere a rischio la salute dei bambini.

La Direttiva 20152116 introduce un limite per la sostanza BIT (CAS 2634–33‑5) utilizzata come conservante nei giocattoli a base acquosa, comprese le pitture e le pitture a dito.

La Direttiva 20152117 introduce un limite per le sostanze CMI e MI in una miscela con rapporto 3:1 (CAS 55965–84‑9) e i singoli componenti CMI (CAS 26172–55‑4) e MI (CAS 2682–20‑4) sono utilizzati come conservanti nei giocattoli a base acquosa, incluse le pitture, le pitture a dito, le pitture per finestre/vetro, le colle e le bolle di sapone.

Le disposizioni riportate per la Formammide e BIT si applicano a partire dal 24 Maggio 2017, mentre quelle per le sostanze CMI e MI in una miscela con rapporto 3:1 e i singoli componenti CMI e MI si applicano a partire dal 24 Novembre 2017.

I nostri laboratori sono già pronti a supportarvi per verificare la conformità dei vostri giocattoli alle nuove norme armonizzate.

Scarica il PDF con tutti i dettagli QUI »

Condividi