before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style La CE aggiunge alcune sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) al Regolamento sui prodotti cosmetici | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Markets

Europa

Il 28 Novembre 2019, la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 20191966 della Commissione che modifica e rettifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 12232009 sui prodotti cosmetici.

Tra le altre cose, il regolamento aggiunge 12 nuove sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) all’allegato II, cioè l’elenco delle sostanze vietate nei prodotti cosmetici. Inoltre apporta correzioni e modifiche ad alcune voci di questo allegato.

Il regolamento modifica inoltre l’allegato III fissando nuovi limiti di concentrazione per l’uso dell’acido salicilico sia come conservante che come non conservante. L’uso dell’acido salicilico come conservante nei prodotti cosmetici rimane autorizzato nella concentrazione massima di 0,5%. Dopo la valutazione del comitato SCCS (Scientific Committee on Consumer Safety), è stato vietato l’uso dell’acido salicilico nei prodotti per uso orale e nelle applicazioni che possono portare all’esposizione dei polmoni dell’utilizzatore finale mediante inalazione. Inoltre, non deve essere utilizzato nei prodotti per bambini di età inferiore ai 3 anni, ad eccezione degli shampoo.

Il divieto delle 12 nuove CMR nei prodotti cosmetici e i nuovi limiti di concentrazione per l’acido salicilico si applicano a partire dal 1° maggio 2020. D’altro lato, la voce dell’allegato II riferita a “idrossi-8-chinolina” e il suo solfato, solfato di bis(8‑idrossichinolinio) ad eccezione degli usi del solfato di cui alla voce 51 dell’allegato III ed i nuovi limiti per il bis(8‑idrossichinolio) solfato si applicano retroattivamente a partire dall’11 giugno 2019.

Per il resto, il regolamento è entrato in vigore in date diverse a partire dallo scorso 18 dicembre 2019.

Fonte

Share