Settori
GiocattoliMercati
EuropaServizi
Test e AnalisiLa Commissione Europea (CE) ha pubblicato una linea guida per le puffer balls e giocattoli simili, comprendente l’ultimo aggiornamento del 17 settembre 2019.
Questo documento fornisce un’opinione su quanto segue:
- Classificazione dell’età per le puffer balls, le puffer figures, i puffer animals e le yo-yo balls
- Le diverse categorie di puffer balls, puffer figures, puffer animals e yo-yo balls possono essere distinte a seconda della classificazione dell’età, sotto i 36 mesi o dai 36 mesi in poi. Sono tutti compresi nella definizione di giocattoli nell’Articolo 2 della Direttiva per la Sicurezza dei Giocattoli e sono presentati qui sotto.
- Puffer balls – dovranno recare l’avvertenza secondo l’Articolo 11 e Allegato V, Parte B, Punto 1 della Direttiva per la Sicurezza dei Giocattoli 2009/48/CE. Vedi esempi di puffer balls nell’Allegato I
- Puffer figures e puffer animals — non dovranno recare l’avvertenza secondo l’Articolo 11 e Allegato V, Parte B, Punto 1 della Direttiva per la Sicurezza dei Giocattoli 2009/48/CE. Vedi esempi di puffer figures nell’Allegato I
- Yo-yo balls
- Una yo-yo ball richiede più abilità da parte del bambino per usarla correttamente, cioè mettere il dito nell’anello e oscillare la pallina su e giù o in cerchio. Le yo-yo balls sono di solito destinate a bambini di 36 mesi o più.
Questo documento guida è un documento non vincolante inteso a fornire le linee guida per aiutare gli Stati Membri e i soggetti economici a distinguere tra diversi tipi di puffer ball. Esprime la posizione della maggioranza dei membri del Gruppo degli Esperti in Sicurezza dei Giocattoli.