Markets
EuropaServices
Test e AnalisiLa Commissione Europea (CE) ha pubblicato il documento di Guida 19 – trattieni succhietto, comprendente l’ultimo aggiornamento del 30 settembre 2019.
Questo documento guida considera i diversi tipi di trattieni succhietto e vuole aiutare a distinguere tra i porta ciucci che sono solo trattieni succhietto e quelli che sono anche giocattolo.
I succhietti sono usati da neonati e bambini, cioè vengono usati a partire dal primo mese di vita. Dunque, anche i trattieni succhietto verranno usati sin dall’inizio (0 m+) e devono essere sicuri per i bambini in questa fascia d’età. Si deve sempre tenere in considerazione che, indipendentemente dal fatto che il porta ciuccio sia considerato giocattolo o no, è un prodotto che deve essere sicuro per i bambini in tenera età.
L’Unione Europea (UE) regola i trattieni succhietto con la Direttiva Generale sulla Sicurezza del Prodotto 2001/95/CE (GPSD) e la Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli 2009/48/CE. Le norme usate per fornire i requisiti di sicurezza per i trattieni succhietto sono: EN 12586 articoli per puericultura — Trattieni succhietto — Requisiti di sicurezza e metodi di prova e EN 71–1 Sicurezza dei Giocattoli — Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche.
Questo documento guida è un documento non vincolante inteso a fornire le linee guida per aiutare gli Stati Membro e i soggetti economici a distinguere tra diversi tipi di porta ciucci. Esprime la posizione della maggioranza degli esperti in Sicurezza dei Giocattoli.