before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style La CE pubblica una iniziativa per la sicurezza degli smartwatch e i giocattoli con connessione internet | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Industries

Giocattoli

Markets

Europa

La Commissione Europea (CE) ha pubblicato una iniziativa rivolta alle apparecchiature radio collegate a internet e a quelle che si indossano, inclusi gli smartwatch e i giocattoli che richiedono la connessione a internet.

L’obiettivo generale di questa iniziativa è quello di garantire un adeguato livello di sicurezza delle apparecchiature radio collegate a internet e di quelle che si indossano, nel momento in cui vengono messe sul mercato. Le opzioni sono le seguenti:

  • Opzione 0, scenario di base: una situazione in cui i fabbricatori non sono obbligati ad applicare nessuna delle misure specifiche, come accade attualmente.
  • Opzione 1, una situazione in cui l’industria si auto-regolamenta per attuare la legislazione esistente che protegge i dati personali, la confidenzialità delle telecomunicazioni, la sicurezza e la protezione contro i casi di frode.
  • Opzione 2, adozione di una legge delegata conforme all’Articolo 3(3)(e) della Direttiva Apparecchiature Radio (RED). Questo richiederà che le apparecchiature radio incorporino dei dispositivi di sicurezza per garantire che i dati personali e la privacy dell’utente e dell’abbonato siano protetti, anche come strumento per migliorare la sicurezza informatica di questi prodotti, e questo requisito dovrà essere dimostrato come condizione per l’accesso al mercato.
  • Opzione 3, adozione di una legge delegata conforme all’Articolo 3(3)(e) del RED. Questo richiederà che le apparecchiature radio incorporino certe caratteristiche che assicurino la protezione contro i casi di frode, anche come strumento per migliorare la sicurezza informatica.
  • Opzione 4, adozione di una legge delegata conforme agli Articoli 3(3)(e) e (f) del RED. In questo caso, entrambi i requisiti nelle Opzioni 2 e 3 dovranno essere dimostrati come condizione per l’accesso al mercato.

Il periodo per esprimere la propria opinione sull’iniziativa è stato dal 28 gennaio al 3 marzo 2019. La consultazione pubblica è programmata per il secondo quadrimestre del 2019.

FONTE

Share