before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style ECHA: dieci sostanze sono state aggiunte all’Elenco delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Markets

Europa

L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha aggiunto dieci sostanze estremamente pericolose (SVHC) alla lista delle sostanze candidate REACH, portando il totale a 191 sostanze.

Quattro di queste sostanze: ottametilciclotetrasilossano (D4), decametilciclopentasilossano (D5), dodecametilcicloesasilossano (D6) e Bbnzo[ghi]perilene, sono state aggiunte in quanto caratterizzate come persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) e molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB) .

La quinta sostanza, il terfenilidrogenato, è stata aggiunta per le sue proprietà vPvB.

Inoltre, l’ECHA ha aggiunto alla lista il piombo, l’ottaborato di disodio e il dicicloesilftalato (DCHP) a causa della loro tossicità per le funzioni riproduttive. Il DCHP è stato inserito anche a causa dei suoi effetti di interferenza endocrina sulla salute umana.

I rimanenti 2‑etilendiammina (EDA) e l’acido 1,2,4‑tricarbossilico 1,2 anidride (anidride trimellitica) (TMA) del benzene sono stati inseriti per le loro proprietà sensibilizzanti delle vie respiratorie.

Queste sostanze sono candidate alla possibile inclusione del processo di autorizzazione REACH (allegato XIV), che significa che le aziende che utilizzano tali sostanze chimiche dovranno presentare domanda all’ECHA per ottenere il permesso di utilizzarle (dato che non esistono alternative adeguate).

FONTE

 

Share