Settori
General MerchandiseMercati
EuropaServizi
Consulenza e formazione Controlli Gestione Chimica Ispezioni Marchi di certificazione SmartInsights™, la Piattaforma di UL per l'Accesso al Mercato Globale TestL’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha proposto di limitare tre sostanze sotto il Regolamento (CE) n.1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 riguardante la Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle Sostanze Chimiche (REACH).
Le tre sostanze sono:
- microplastiche (CE: -)
- formaldeide e sostanze che rilasciano formaldeide (CE/CAS: -)
- ottametilciclotetrasilossano (D4) (CE 208–764‑9), decametilciclopentasilossano (D5) (CE 209–136‑7) e dodecametilcicloesasilossano (D6) (CE 208–762‑8)
I comitati della ECHA stanno attualmente eseguendo dei controlli di conformità sui dossier. I dossier saranno pubblicati sulla pagina web della ECHA il 30 gennaio, per garantire trasparenza e che gli stakeholder abbiano abbastanza tempo per prepararsi per la consultazione pubblica di sei mesi. Le consultazioni pubbliche inizieranno ad aprile 2019, se i dossier superano la conformità.
A parte questo, la Germania ha inviato la sua intenzione di limitare la produzione e l’immissione sul mercato degli acidi undecafluoroesanoici (PFHxA), i suoi sali e le relative sostanze (CE -). La data prevista per la presentazione del dossier è il 27 settembre 2019.