before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Lancio del database dei prototipi SCIP dell'ECHA per i test | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Markets

Europa

Il 17 febbraio l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha formalmente lanciato la versione prototipo della SCIP, il database per le informazioni sulle sostanze pericolose negli articoli in quanto tali o in oggetti complessi (Prodotti). Il database è reso obbligatorio dalla direttiva quadro sui rifiuti (Direttiva (UE) 2018851).

La versione prototipo consente alle aziende di esplorare il database e di impratichirsi con il processo di invio delle notifiche SCIP utilizzando i dati dei test. La versione finale del database sarà lanciata più avanti nel 2020. Le aziende che forniscono sul mercato dell’UE articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) presenti nella Candidate List in concentrazioni superiori allo 0,1% del peso, devono presentare all’ECHA le notifiche SCIP a partire dal 5 gennaio 2021. Tali aziende devono fornire quanto segue:

  • Informazioni che permettono di identificare l’articolo;
  • Il nome, l’intervallo di concentrazione e la posizione della SVHC nell’articolo;
  • Eventuali altre informazioni sull’uso sicuro dell’articolo.

Il database SCIP garantisce che le informazioni sugli articoli contenenti sostanze della Candidate List saranno disponibili durante l’intero ciclo di vita dei prodotti e dei materiali, anche nella fase dello stato di rifiuto. Le informazioni contenute nel database vengono poi messe a disposizione degli operatori del settore dei rifiuti e dei consumatori.

Fonte

Share