before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: Nuovi Limiti per gli Ftalati (DEHP, BBP, DBP, DIBP) | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Data di Pubblicazione  Giovedì, 6 Agosto, 2015
Lingua Originale English

Mercati

Europa

Servizi

Test

Il 4 Giugno 2015 è stata pubblicata la Direttiva Delegata (UE) 2015863 della Commissione che ha modificato l’allegato II della Direttiva 2011/65/UE introducendo quattro nuove restrizioni: gli ftalati DEHP, BBP, DBP, DIBP.
L’uso di queste sostanze sarà vietato nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), al di sopra delle concentrazioni massime tollerate di 0,1%p/p nei materiali omogenei per ciascuna sostanza. Tali restrizioni sono state introdotte in quanto è stato stabilito che tali sostanze possono incidere negativamente sul riciclaggio delle AEE, sulla salute umana e sull’ambiente.
Gli Stati Membri dovranno recepire questa Direttiva entro il 31 Dicembre 2016 mentre le disposizioni si applicheranno a tutte le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (ed i loro cavi e pezzi di ricambio) dal 22 Luglio 2019 con l’eccezione dei dispositivi medici e degli strumenti di monitoraggio e controllo ed i loro cavi e pezzi di ricambio (per i quali tale restrizione si applicherà a partire dal 22 luglio 2021).
Per quanto riguarda i giocattoli elettrici ed elettronici, che ricadono già nella restrizione prevista all’Allegato XVII, voce 51, del Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH), sono stati esclusi 3 dei 4 ftalati (DEHP, BBP, DBP) dal campo di applicazione della restrizione. Rimane invece applicabile la restrizione per DIBP per tutti i giocattoli che ricadono nella definizione di AEE.

Condividi