before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style UE: REACH: Cinque proposte per identificare nuove sostanze estremamente problematiche (SVHC) | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Markets

Europa

L’Unione Europea (UE) ha emanato una proposta per identificare nuove sostanze ad altissimo rischio (SVHC).

Le sostanze e gli esempi dei loro usi sono:

  • vinillimidazolo (EC 214–012‑0, CAS 1072–63‑5) — utilizzato nelle formulazioni e come monomero nella produzione di polimeri;
  • metilimidazolo (EC 211–765‑7, CAS 693–98‑1) — utilizzato come catalizzatore e nella produzione di prodotti di rivestimento;
  • dibutilbis(pentan‑2,4‑dionato‑O,O’)tin (EC 245–152‑0, CAS 22673–19‑4) — utilizzato come catalizzatore e come additivo nella produzione di materie plastiche;
  • butil 4‑idrossibenzoato (EC 202–318‑7, CAS 94–26‑8) — utilizzato in cosmetici, prodotti per la cura personale e prodotti farmaceutici; e
  • resorcinolo (EC 203–585‑2, CAS 108–46‑3) — utilizzato per la produzione di composti di gomma, resine, rivestimenti, adesivi e sigillanti e cosmetici.

La scadenza per i commenti alla proposta è il 17 aprile 2020.

Fonte

Share