Industries
GiocattoliMarkets
EuropaServices
Accesso al Mercato Globale SmartInsights™, la Piattaforma di UL per l'Accesso al Mercato Globale TestIl 10 dicembre 2018, la Commissione Europea (CE) ha proposto la riduzione dei limiti di migrazione dell’alluminio nei giocattoli, modificando il punto 13 della parte III dell’Allegato II alla Direttiva per la Sicurezza dei Giocattoli (2009/48/EC).
Gli attuali limiti di migrazione per l’alluminio sono:
- 5625 mg/kg per i materiali asciutti, sgretolabili, pieghevoli e dalla consistenza polverosa
- 1406 mg/kg per materiali liquidi o appiccicosi
- 70000 mg/kg per i materiali scrostati
La proposta aggiorna in maniera significativa i limiti di migrazione dell’alluminio a:
- 2250 mg/kg nei materiali asciutti, sgretolabili, pieghevoli e dalla consistenza polverosa
- 560 mg/kg per materiali liquidi o appiccicosi
- 28130 mg/kg nei materiali scrostati
Il rispetto dei limiti di migrazione proposti può essere verificato con la metodologia di prova esposta nella Norma Europea EN 71–3:2013+A3:2018.
La data di adozione proposta è prevista nel secondo quadrimestre del 2019, mentre la data di entrata in vigore è prevista nell’ultimo quadrimestre del 2020.