before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Giocattoli – 21 Dicembre 2015: Nuovi Limiti dell’Appendice C | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Data di Pubblicazione  Giovedì, 22 Ottobre, 2015

Mercati

Europa

Servizi

Test

Gli esteri fosforici TCEP, TCPP e TDCP sono ritardanti di fiamma utilizzati anche come plastificanti nei polimeri. Il TCEP è classificato in accordo al Regolamento (CE) No 12722008 come cancerogeno di categoria 2. Il TCPP e il TDCP sono stati valutati a seguito di studi tossicologici, tra cui alcuni condotti dallo SCHER (Scientific Committee on Health and Environmental Risks), come sostanze potenzialmente cancerogene. A seguito di una consultazione delle parti interessate, il “limite di rilevazione di un metodo di analisi sufficientemente sensibile” per il TCEP è stato fissato a 5 mg/kg. E’ quindi opportuno che anche i valori limite per il TDCP e il TCPP siano fissati a 5 mg/kg.
Il Bisfenolo A è usato come monomero nella produzione di alcuni materiali polimerici, come il policarbonato, largamente impiegato nei giocattoli ed è classificato, in accordo al Regolamento (CE) No 12722008, come tossico per la riproduzione di categoria 2.
A partire dal 21 Dicembre 2015 saranno previsti i seguenti valori limite specifici per le sostanze chimiche utilizzate nei giocattoli destinati ai bambini di età inferiore ai 36 mesi o in altri giocattoli destinati ad essere messi in bocca, in accordo a quanto previsto dall’Articolo 46(2) della Direttiva 2009/48/CE.

IISG e UL sono a vostra disposizione per valutare fin da oggi la conformità dei vostri prodotti ai nuovi limiti delle sostanze in Appendice C. Affidatevi ai nostri esperti per proteggere i bambini da potenziali rischi o pericoli e per tutelare il vostro brand.

Scarica il PDF con tutti i dettagli QUI »

Condividi