before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Il CEN Aggiorna gli Standard dedicati alle Attrezzature per Parchi Gioco | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Mercati

Europa

Revisione e aggiornamento della norma Europea EN 1176–1 — Attrezzature e superfici per aree da gioco — Requisiti generali di sicurezza e metodi di prova

La norma EN 1176–1 definisce i requisiti di sicurezza generali per attrezzature permanentemente installate in aree pubbliche e superfici. Questa parte della norma EN 1176 copre attrezzature per tutti i bambini.

Lo scopo di questa parte della norma EN 1176 è di assicurare un adeguato livello di sicurezza quando i bambini giocano all’interno o intorno alle attrezzature, e allo stesso tempo di promovuore attività utili per i bambini perché forniscono esperienze preziose che consentano loro di affrontare situazioni al di fuori del parco giochi.

La norma EN 1176–1:2017 è stata pubblicata nel mese di Ottobre.

Le principali modifiche apportate nella nuova norma sono:

  • Scopo della norma modificato, incluso riferimento ad “attrezzature permanentemente installate, riferimenti all’elettricità, all’acqua e agli UV sono stati aggiunti;
  • Definizione di facilmente accessibile migliorata;
  • Aggiunte nuove definizioni per superfici ad assorbimento di impatto, adeguato livello di assorbimento di impatto, movimento forzato, bouncing facilieties (attrezzature che permettono al bambino di saltare senza l’aiuto di altri utilizzatori), suspension bed (zona flessibile su cui i bambini saltano), one post equipment (attrezzature che hanno solo un sostegno), ispezioni post installazione, “pali del pompiere” e tunnel;
  • Dettaglio misurazione dell’apertura di 500 mm aggiunta;
  • Tabella 2 (altezza di caduta libera) modificata per chiarire distinzione tra attrezzature per arrampicarsi e attrezzature dove i bambini rimangono appesi solo con le mani;
  • Chiarimento sulle altezze di caduta sovrapposte;
  • Revisionati paragrafi per allineamento alla norma EN 1177;
  • Migliorati i requisiti per attrezzature facilmente accessibili;
  • Nuovo paragrafo 4.2.16 per i requisiti per i bouncing facilities;
  • Paragrafo e Allegato H relativo alle superfici ad assorbimento di impatto;
  • Inclusi requisiti addizionali per fori posizionati dietro ad altri fori;
  • Aggiunto nuovo test per le catene;
  • Aggiunto nuovo test per bouncing facilities;

Revisione e aggiornamento della norma Europea EN 1176–2 — Attrezzature e superfici per aree da gioco — Requisiti di sicurezza specifici addizionali e metodi di prova per le altalene.

La norma EN 1176–2 specifica i requisiti di sicurezza addizionali per le altalene installate permanentemente per essere utilizzate da bambini.

La norma EN 1176–2:2017 è stata pubblicata nel mese di Ottobre.

Le principali modifiche apportate nella nuova norma sono:

  • Modificata definizione di altalena;
  • Nuova figura sull’altezza da terra;
  • Nuova definizione e requisiti per sedili di altalena a gruppo;
  • Implementati suggerimenti per le recizioni attorno alle altalene;
  • Revisionata la figura per altezza di caduta libera e superfici posizionate al di sotto dell’altalena;

Revisione e aggiornamento della norma Europea EN 1176–3 — Attrezzature e superfici per aree da gioco — Requisiti di sicurezza specifici addizionali e metodi di prova per scivoli.

La norma EN 1176–3 specifica i requisiti di sicurezza addizionali per scivoli installati permanentemente per essere utilizzati da bambini. Lo scopo è di proteggere gli utilizzatori contro possibili pericoli durante l’utilizzo delle attrezzature.

La norma EN 1176–3:2017 è stata pubblicata nel mese di Ottobre.

Le principali modifiche apportate nella nuova norma sono:

  • Cancellata definizione di scivoli a onda;
  • Revisionata la figura che illustra la posizione delle sezioni degli scivoli;
  • Riduzione dell’altezza di caduta libera se la zona di partenza è facilmente accessibile a meno che siano previste delle protezioni;
  • Lunghezza massima della zona di scorrimento diritta iniziale e della seconda zona di scorrimento dopo una curva;
  • Implementata inclinazione della zona di uscita per scivoli piccoli;
  • Riduzione della zona d’impatto per scivoli di tipo 1 se la zona di scivolamento è minore di 1500 mm;
  • Definito inizio dello spazio libero di uno scivolo.

Revisione e aggiornamento della norma Europea EN 1176–4 — Attrezzature e superfici per aree da gioco — Requisiti di sicurezza specifici addizionali e metodi di prova per le teleferiche.

La norma EN 1176–4 è applicabile alle teleferiche con cui il bambino viaggia lungo un cavo sfruttando la forza di gravità. La norma si applica alle teleferiche installate permanentemente per essere utilizzate da bambini.

La norma EN 1176–4:2017 è stata pubblicata nel mese di Ottobre.

Le principali modifiche apportate nella nuova norma sono:

  • Revisionati i requisiti per i diversi tipi di impugnature e sedute;
  • Revisionati i requisiti per postazioni sedute e appese;
  • I metodi di prova sono stati migliorati in base alle esperienze e agli incidenti.

Revisione e aggiornamento della norma Europea EN 1176–6 — Attrezzature e superfici per aree da gioco — Requisiti generali di sicurezza e metodi di prova.

La norma EN 1176–6 è applicabile alle attrezzature oscillanti utilizzate nelle aree da gioco per bambini. La norma si applica ai dondoli a bilico e attrezzature oscillanti destinati a installazioni permanenti utilizzate dai bambini.

Lo scopo è di proteggere gli utilizzatori contro possibili pericoli durante l’utilizzo delle attrezzature.

La norma EN 1176–6:2017 è stata pubblicata nel mese di Ottobre.

Le principali modifiche apportate nella nuova norma sono:

  • Tipo 2, 3 e 4 non sono classificate come attrezzature che hanno un movimento forzato;
  • Attrezzature oscillanti previste per essere utilizzate in piedi devono avere uno spazio libero di almeno 1,5m.

Condividi