before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style ISO 8124-1: 2018 Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Aspetti di sicurezza relativi alle proprietà meccaniche e fisiche | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Industries

Giocattoli

Services

Test

L’International Organization for Standardization (ISO) il 1° marzo 2018 ha pubblicato la norma ISO 8124–1: 2018 Sicurezza dei giocattoli — Parte 1: Aspetti di sicurezza relativi alle proprietà meccaniche e fisiche.

Tale norma specifica i requisiti ed i criteri per le caratteristiche strutturali dei giocattoli, quali forma, dimensioni, contorno, distanze (ad es. sonagli, piccole parti, punte e bordi e spazi fra le cerniere), nonché i criteri ammessi per le proprietà peculiari di determinate categorie di giocattoli (ad esempio, i valori massimi di energia cinetica per proiettili con punta non resiliente e gli angoli minimi di caduta per determinati giocattoli cavalcabili).

Per giocattolo si intende qualsiasi prodotto o materiale progettato o chiaramente destinato all’uso ludico da parte di bambini di età inferiore ai 14 anni. Le norme sono applicabili a un giocattolo così come viene inizialmente ricevuto dal consumatore e, inoltre, si applicano dopo che un giocattolo è stato soggetto a condizioni ragionevolmente prevedibili di uso normale e abuso, salvo se diversamente specificato.

Inoltre, ISO ha proposto l’ISO 8124–1: 2018/NP Amd 1 Leggibilità di simboli e avvertimenti per giocattoli volanti.

FONTE

Share