Industries
Alimenti e BevandeMarkets
EuropaServices
Audit di conformità normativa Consulenza e formazione Current Good Manufacturing Practices (cGMP) SmartInsights™, la Piattaforma di UL per l'Accesso al Mercato Globale TestLa Commissione Europea (CE) il 5 giugno 2018 ha emanato il Regolamento della Commissione (UE) 2018⁄831 che modifica il Regolamento (UE) n. 10/2011 sui materiali e gli oggetti di plastica destinati a entrare in contatto con gli alimenti.
Questo Regolamento modifica il Regolamento (UE) n. 10/2011, in particolare l’elenco delle sostanze autorizzate che possono essere utilizzate nei materiali e negli oggetti di plastica destinati a venire a contatto con gli alimenti. In particolare, il regolamento modifica e aggiunge all’elenco delle sostanze ammesse le seguenti sostanze:
- Acido perclorico, sali
- Acido fosforoso, 2,4‑bis (1,1‑dimetilpropil) fenile e 4-(1,1‑dimetilpropil) fenil triesteri misti
- 1,2,3,4‑tetraidronaftalene‑2,6‑acido dicarbossilico, dimetil estere
- [3-(2,3‑epossipropossi) propil]trimetossi silano
I materiali e gli oggetti in plastica conformi al Regolamento (UE) n. 10/2011 possono essere immessi sul mercato fino al 26 giugno 2019 e possono rimanere sul mercato fino ad esaurimento scorte.
Questo emendamento riflette le più recenti conclusioni dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).