Mercati
EuropaIl 19 febbraio 2019 la Cooperazione amministrativa (ADCO) del gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli della Commissione Europea ha pubblicato una nota che mira ad assistere le aziende nella comprensione dell’approccio che sarà adottato dalle autorità di sorveglianza dei mercati in materia di giocattoli morbidi rivestiti di pailette. I giocattoli morbidi parzialmente o interamente rivestiti di pailette sono la nuova tendenza nel settore industriale e hanno attirato l’attenzione delle autorità di sorveglianza del mercato dell’Unione Europea.
La nota rispecchia la posizione della maggioranza della Cooperazione amministrativa (ADCO) e definisce i giocattoli morbidi rivestiti parzialmente o interamente di pailette come prodotti destinati a bambini di età inferiore a 36 mesi. Inoltre, ai sensi della Direttiva 2009/48/CE, i giocattoli morbidi con semplici finiture, da stringere e coccolare, sono considerati prodotti destinati a bambini di età inferiore a 3 anni.
Si conclude pertanto che qualsiasi giocattolo morbido debba soddisfare i requisiti indicati nella EN 71–1, in particolare i requisiti a cui si fa riferimento nei punti 8.3 (prova di torsione) e 8.4 (prova di trazione) di cui al punto 5.1 (giocattoli destinati a bambini di età inferiore a 36 mesi, requisiti generali). Non è più possibile evitare parte dei requisiti recando un avvertenza quale: “non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni” o il relativo simbolo grafico di avvertenza sull’età.