Industries
Articoli per la Cura della Persona e Prodotti di Bellezza Giocattoli Prodotti per l'Infanzia Tessili, Abbigliamento e CalzatureMarkets
EuropaServices
Controlli Ispezioni Marchi di certificazione SmartInsights™, la Piattaforma di UL per l'Accesso al Mercato Globale TestIl 25 settembre 2018, la Commissione Economica Eurasiatica (CEE) applicherà la Decisione del Comitato della CEE n. 51 Quarto Emendamento alle Regolamentazioni Tecniche della Unione Doganale sulla Sicurezza dei Prodotti destinati ai bambini e agli adolescenti. La Decisione modifica parti della normativa CU TR 007⁄2011 Regolamentazioni Tecniche della Unione Doganale sulla Sicurezza dei Prodotti destinati ai bambini e agli adolescenti.
La Decisione fornisce vari emendamenti agli articoli 2, 5, 6, 9 e 12 riguardanti varie definizioni, requisiti per l’etichettatura dei prodotti, e aggiunte ai vari Allegati.
Nello specifico, gli emendamenti sono:
- I paragrafi 3, 4, 7, e 8 dell’Articolo 5 riguardante i requisiti di sicurezza per i vestiti, i prodotti di materiale tessile, pelle, pelliccia, maglia e capi preconfezionati di prodotti tessili vengono modificati per includere ulteriori requisiti.
- Vari paragrafi dell’Articolo 6 riguardanti i requisiti di sicurezza per le calzature e i capi in pelle sono stati modificati per integrare parole o definizioni nuove.
- Il requisito nell’Articolo 4 è modificato come segue: La colorazione per la dimensione minima delle linee per i bambini in età prescolare dovrebbe essere di almeno 5 mm nell’Articolo 8 riguardante i requisiti di sicurezza per i prodotti editoriali (libri e riviste), il materiale scolastico è cancellato.
- La parola “il tipo (scopo)” è rimossa e sostituita come “specie (designazione) dell’articolo (se necessario)” del paragrafo 2 nell’Articolo 9 riguardante i requisiti per l’etichettatura. Inoltre, questo emendamento fornisce anche un altro requisito sulle marcature di spazzolini con setole sintetiche. L’etichetta dovrebbe indicare informazioni circa il grado di durezza delle setole.
- L’Articolo 12 riguardante la valutazione (conferma) della conformità è modificata cancellando alcune terminologie nelle definizioni.
- L’Allegato n.1 alla Regolamentazione Tecnica è stato modificato per aggiungere le parole “coltelli”, “cartone e plastica” nella colonna di “Stoviglie, posate”; “biancheria da letto (trapunte, guanciali, coprimaterassi, coperte, cuscini, muri morbidi e altri articoli simili)” nella colonna di “Abbigliamento e articoli di materiale tessile e pelle”; e “sciarpe”, “lenzuola” nella colonna di “Prodotti tessili preconfezionati su misura”.
- Gli Allegati che vanno da 3 a 5 sono stati modificati per aggiungere silicone nel nome del materiale insieme alla sostanza applicabile e al livello di migrazione.
- Sono state effettuate varie modifiche all’Allegato 8 riguardanti i requisiti sulla sicurezza biologica e chimica dei vestiti, indumenti e materiali tessili, nonché all’Allegato 11 riguardante ulteriori requisiti sulla sicurezza chimica per i materiali tessili trattati con agenti di coesione.
I prodotti inclusi in questa Regolamentazione sono elencati nell’Appendice n.1, incluso ma non limitati ai seguenti:
- Prodotti di puoricultura (tettarelle, ciucci, stoviglie, articoli per la tavola, prodotti sanitari, accessori, spazzolini, massaggia gengive)
- Vestiti, articoli di materiale tessile, pelle e pelliccia, tessuti lavorati a maglia, prodotti tessili finali
- Calzature e accessori di pelle
- Carrozzine per bambini e biciclette
- Prodotti per l’editoria (libri e riviste), kit per la scuola e la scrittura
Questa norma è entrata in vigore il 28 aprile 2017.