Settori
General MerchandiseMercati
EuropaServizi
Servizi di Certificazione Globale SmartInsights™, la Piattaforma di UL per l'Accesso al Mercato Globale TestLa Commissione Europea (CE) ha iniziato un piano di valutazione per valutare la prestazione della Direttiva 2011/65/EU sulla restrizione dell’uso di certe sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS), dalla sua entrata in vigore nel 2011.
La valutazione giudicherà i seguenti:
Efficacia (es. Fino a che punto gli obiettivi RoHS sono stati raggiunti?)
- Efficienza (es. Fino a che punto i costi sono giustificati, dati i vantaggi che RoHS ha apportato?; Questo è stato efficiente il sistema di esenzione dalle restrizioni delle sostanze?)
- Attinenza (es. Fino a che punto gli obiettivi della RoHS corrispondono alle necessità della UE?; La RoHS è stata abbastanza flessibile da rispondere alle nuove problematiche?)
- Coerenza (es. Fino a che punto la RoHS è coerente con gli altri obiettivi della politica ambientale della UE, in particolare riguardanti la politica economica circolare, comprendente la gestione dei rifiuti (es. Direttiva Struttura Rifiuti), l’uso delle sostanze chimiche (es. Regolamentazione REACH) nonché il design del prodotto (es. Design ecologico)?)
- Valore aggiunto UE (es. Qual è il valore aggiunto che risulta dalla RoHS paragonato a quello che probabilmente è stato raggiunto dagli Stati Membri in sua assenza?)
La CE effettuerà delle consultazioni pubbliche e private che includono i seguenti
- Una consultazione pubblica è prevista per la primavera 2019 e sarà accessibile nel sito della Commissione Di’ la tua in inglese, francese e tedesco per almeno 12 settimane. Le risposte possono essere fatte in qualsiasi delle 24 lingue ufficiali della UE.
- Interviste mirate con le autorità degli stati membri e con gli stakeholder principali verranno intraprese in maniera eguale.
- Una conferenza di stakeholder alla fine del 2019 discuterà le conclusioni che emergono dalla valutazione, le lezioni imparate e le potenziali opzioni per il futuro.