Industries
GiocattoliMarkets
EuropaLa Commissione Europea ha pubblicato i seguenti due emendamenti all’Allegato II della Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli.
Direttiva (UE) 2019⁄1929 della Commissione:
- Questa Direttiva aggiunge la formaldeide (CAS N°: 50–00‑0) all’appendice C dell’Allegato II della Direttiva 2009/48/CE, introducendo i seguenti limiti per giocattoli destinati ai bambini di età inferiore a 36 mesi o in altri giocattoli destinati ad essere messi in bocca:
- 1,5 mg/l (limite di migrazione) nei materiali polimerici per giocattoli.
- 0,1 ml/m3 (limite di emissione) nel legno agglomerato con resine utilizzato nei giocattoli.
- 30 mg/kg (tenore limite) nei materiali tessili per giocattoli.
- 30 mg/kg (tenore limite) nei cuoi e nelle pelli per giocattoli.
- 30 mg/kg (tenore limite) nei materiali cartacei per giocattoli.
- 10 mg/kg (tenore limite) nei materiali a base acquosa per giocattoli.
Le disposizioni di questa direttiva si applicheranno dal 21 Maggio 2021.
Direttiva (UE) 2019⁄1922 della Commissione:
- Questa Direttiva riduce i limiti massimi per la migrazione dell’alluminio dai giocattoli. I nuovi limiti saranno i seguenti:
- 2250 mg/kg per il materiale secco, fragile, in polvere o flessibile (cat. I).
- 560 mg/kg per il materiale liquido o colloso (cat. II).
- 28130 mg/kg per il materiale rimovibile dal giocattolo mediante raschiatura (cat. III).
Le disposizioni di questa direttiva si applicheranno dal 20 Maggio 2021.