Settori
General MerchandiseMercati
EuropaL’Ufficio Federale dell’Ambiente (UFAM) della Svizzera propone di modificare la sua Ordinanza sulla Riduzione delle Sostanze Chimiche (ORRChem) per conformarla con la Regolamentazione dell’Unione Europea sulla Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle Sostanze Chimiche (REACH) (Regolamento (CE) N 1907⁄2006).
Le nuove restrizioni sul marketing su certe sostanze pericolose verranno introdotte in diversi allegati della ORRChem. Le sostanze pericolose sono:
- Decabromodifenileteri (decaBDE), usato come ritardante di fiamma
- Acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e precursori
- Certi esteri acidi ftalici (DEHP, DBP, DIBP, BBP) negli articoli
- Cyclotetrasiloxane (D4) e cyclopentasiloxane (D5) nei cosmetici
- Etossilati nonilfenolo (NPEO) nei tessuti
- Sali di ammonio nelle miscele di isolanti di cellulosa
- Metanolo nei liquidi del parabrezza
Oltre alle sostanze citate, anche i gas fluorurati a effetto serra dovranno essere modificati per rispettare l’Emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal. Questo include le nuove restrizioni riguardanti la messa sul mercato di certi articoli e utensili da cartoleria con refrigeranti fluorurati che agiscono come gas a effetto serra, così come la manutenzione di certe attrezzi da cartoleria con quei refrigeranti.
La consultazione pubblica è aperta fino al 31 maggio 2019 La data proposta di entrata in vigore è giugno 2019, con disposizioni di transizione specifiche per le sostanze come stabilito nella parte III dell’Ordinanza.