Services
Test e AnalisiL’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha pubblicato due progetti di attuazione europea per l’identificazione di sostanze chimiche pericolose nei prodotti di consumo.
- Il primo progetto si concentra sugli articoli trattati e le miscele chimiche destinati al consumo e all’uso professionale ai sensi del Regolamento relativo ai biocidi.
- Tale progetto riguarda gli articoli trattati destinati al consumo e all’uso professionale. Tra i prodotti ispezionati vi è, ad esempio, l’abbigliamento per l’infanzia e sportivo nonché prodotti destinati all’uso professionale quali prodotti per l’edilizia, attrezzatura per piscine o dispositivi di protezione individuale. Le miscele chimiche, quali vernici o inchiostri, rientrano anch’esse tra i prodotti ispezionati.
- Il secondo progetto si concentra sugli obblighi previsti dai regolamenti REACH e CLP relativi ai prodotti importati ed è eseguito in collaborazione con le autorità doganali.
- Tale progetto verifica se i prodotti importati rispettano le restrizioni ai sensi del regolamento REACH relativo a sostanze chimiche pericolose come cadmio, nichel o piombo. Inoltre, si verifica la presenza nell’etichettatura dei prodotti chimici delle informazioni di sicurezza necessarie.
Si prevede che la relazione finale sul progetto pilota ai sensi dei regolamenti REACH e CLP sarà disponibile intorno alla metà del 2020.
URL sorgente: Ispezioni per due progetti di attuazione europea