before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style L'ISO ha pubblicato lo Standard ISO 8124-3:2020 Sicurezza dei giocattoli - Parte 3: Migrazione di alcuni elementi | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Industries

Giocattoli

L’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha pubblicato a Marzo 2020,  la  ISO 8124–3: 2020 Sicurezza dei giocattoli — Parte 3: Migrazione di alcuni elementi.

La presente norma specifica limiti, i metodi di campionamento, estrazione e determinazione per la migrazione degli elementi antimonio, arsenico, bario, cadmio, cromo, piombo, mercurio e selenio da materiali per giocattoli e da parti di giocattoli.

Questa terza edizione annulla e sostituisce la seconda edizione (ISO 8124–3: 2010), che è stata tecnicamente rivista. Incorpora inoltre gli emendamenti ISO 8124–3: 2010 / Amd.1: 2014 e ISO 8124–3: 2010 / Amd.2: 2018.

Le principali modifiche all’edizione precedente sono le seguenti:

  • sono stati introdotti due metodi dettagliati di dewaxing  per sostituire quello originale;
  • un metodo ICP-OES per la determinazione degli elementi è riportato nell’allegato C come contenuto informativo.

I requisiti di questa parte della norma ISO 8124 si basano sulla biodisponibilità di alcuni elementi risultanti dall’uso di giocattoli e non che non devono  superare i seguenti valori giornalieri:

  • 0,2 µg di antimonio;
  • 0,1 µg per arsenico;
  • 25,0 µg per bario;
  • 0,6 µg per cadmio;
  • 0,3 µg per cromo;
  • 0,7 µg di piombo;
  • 0,5 µg di mercurio;
  • 5,0 µg per selenio. ”

 

Questo documento è stato preparato dal Comitato tecnico ISO / TC 181, Sicurezza dei giocattoli.
Contattaci per saperne di più.

FONTE

Share