before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style L'Italia introduce norme specifiche sulla marcatura ambientale degli imballaggi | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Markets

Europa

Lo scorso 11 settembre era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana, il Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n.116 che ha modificato il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale).

Il decreto ha apportato modifiche alla normativa italiana in materia ambientale per quanto concerne:

  • la marcatura ambientale degli imballaggi,
  • l’economia circolare e la responsabilità estesa dei produttori per i rifiuti che producono,
  • la gestione dei rifiuti ed il loro trasporto.

Relativamente alle novità relative alla marcatura ambientale degli imballaggi (art. 219 (5) del D.Lgs 1522006) questi devono obbligatoriamente essere etichettati con:

  • indicazioni relative alla raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio nonché una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finali degli imballaggi,
  • la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione.

Devono essere prese in considerazioni le norme tecniche UNI applicabili e le determinazioni adottate dalla Commissione UE.

Fonte

Share