before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style L'UE attua la decisione sull'identificazione della TMA come sostanza estremamente problematica | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

L’Unione Europea (UE) il 13 aprile 2018 ha pubblicato la Decisione della Commissione che identifica la TMA come sostanza estremamente problematica.

Questo regolamento aggiunge l’acido benzeno‑1,2,4‑tricarbossilico 1,2 anidro (anidride trimellitica) (TMA) all’elenco dei candidati REACH a causa delle loro proprietà sensibilizzanti dell’apparato respiratorio.

In linea con il parere della maggioranza dell’MSC, la Commissione ritiene che il livello di problematicità posto dalla TMA sia equivalente a quello delle sostanze di cui all’articolo 57, commi da a) a e) del regolamento (CE) n. 19072006 e pertanto che la TMA dovrebbe essere identificata come sostanza estremamente problematica ai sensi dell’articolo 57, f), di tale regolamento a causa delle sue proprietà sensibilizzanti dell’apparato respiratorio.

La presente decisione è rivolta all’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche e pertanto tale sostanza sarà inserita nella prossima Candidate List prevista tra Giugno e Luglio 2018.

FONTE

Share