Markets
EuropaServices
Accesso al Mercato Globale SmartInsights™, la Piattaforma di UL per l'Accesso al Mercato Globale TestLa Commissione europea ha notificato all’OMC un progetto di regolamento che sostituisce il comma 51 dell’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907⁄2006 (REACH), che limita l’uso di quattro ftalati.
L’emendamento vieta specificamente l’uso dello ftalato di diisobutile (DIBP) come sostanza o parte di una miscela, che non superi lo 0,1% del peso della sostanza nei giocattoli o negli articoli per l’infanzia.
Inoltre, vieta l’immissione sul mercato di articoli di uno dei quattro ftalati in elenco: (bis (2‑etilesil) ftalato (DEHP), dibutilftalato (DBP), benzilbutilftalato (BBP) e diisobutilftalato (DIBP), in concentrazione uguale o superiore allo 0,1% del peso in tutti i materiali plastificati dell’articolo
L’obiettivo è quello di ridurre l’esposizione agli ftalati quali DEHP, DBP, BBP eDIBP presenti negli articoli mediante contatto cutaneo diretto e prolungato, contatto diretto con le membrane della mucosa, ingestione o inalazione.
La data proposta per l’adozione è la seconda metà del 2018, prevedendo una data per l’entrata in vigore di 20 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’UE. L’applicazione della restrizione sarebbe prevista 18 mesi dopo l’entrata in vigore.