Industries
GiocattoliMarkets
EuropaServices
TestLa norma europea sulla sicurezza dei giocattoli, EN 71–1, ha subito alcune importanti modifiche per la prima volta dal 2014. La EN 71–1 si concentra sulle caratteristiche meccaniche e fisiche di un giocattolo identificando quelle che potrebbero ferire un bambino mentre utilizza o maneggia il giocattolo. Di seguito sono elencate alcune delle modifiche rilevanti alla norma EN 71–1:2014 +A1:2018.
1. Proiettili
Sono stati introdotti diversi nuovi aggiornamenti riguardanti i proiettili nella norma EN 71–1:2014+A1:2018. Tra questi figurano nuovi requisiti per la resistenza agli urti, proiettili improvvisati, catapulte giocattolo e proiettili spinti da una banda elastica, determinati proiettili senza energia immagazzinata e parti di impatto tra cui le ventose. Inoltre, l’aggiornamento include l’introduzione del principio di utilizzo della densità dell’energia cinetica nella valutazione dei proiettili con energia immagazzinata, oltre ad ulteriori criteri di esenzione.
2. Abiti da travestimento (vestiti di carnevale)
La revisione dell norma EN 71–1 prevede che gli abiti da travestimento (vestiti di carnevale) debbano essere conformi ai requisiti applicabili della norma EN 14682, sebbene questo requisito non si applichi alle corde sugli abiti da travestimento in quanto le corde prevedono requisiti specifici.
3. Corde
La sezione dedicata alle corde della norma EN 71–1 ha subito una revisione completa. La norma ora raggruppa i requisiti in “Corde e catene in giocattoli destinati a bambini di età inferiore ai 18 mesi” e “Corde e catene in giocattoli destinati a bambini tra i 18 e i 36 mesi” al fine di chiarire i requisiti relativi a corde o catene che potrebbero aggrovigliarsi. Ulteriori modifiche ai requisiti relativi a corde e catene includono chiarimenti sui requisiti per i cavi elettrici, nuovi requisiti per i giocattoli destinati al montaggio in una culla, un lettino o una carrozzina e nuovi requisiti per le slitte dotate di corde per
il traino.
4. Ulteriori modifiche
Altre modifiche alla norma EN 71–1:2014+A1:2018 includono un chiarimento dei requisiti per i tappi di giocattoli gonfiabili e acquatici, metodi aggiornati per eseguire test su giocattoli a proiettile, giocattoli volanti, corde e scooter giocattolo, nuovi requisiti per i giocattoli volanti, tra cui requisiti per rotori, eliche e alcuni giocattoli volanti telecomandati e altri aggiornamenti per chiarire determinati requisiti.
Per saperne di più sulla norma EN 71–1:2014+A1:2018 e su altre normative dedicate ai giocattoli, potete contattare in UL un esperto del settore a livello globale.