Settori
Prodotti per l'InfanziaMercati
EuropaServizi
TestLa nuova norma EN 16890 definisce i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per i materassi, per i coprimaterassi e per i materassi composti da un singolo componente in cui sono presenti sia una base che un materasso.
Tutte queste tipologie di materassi possono essere utilizzati in lettini per bambini, lettini da viaggio, culle e lettini sospesi, sia per uso domestico che per uso non domestico.
I principali requisiti presenti all’interno della nuova norma sono:
- Requisiti chimici – migrazione di elementi in accordo al metodo di prova della norma EN 71–3;
- Requisiti di infiammabilità – velocità di propagazione della fiamma inferiore a 50 mm/s e combustione con metodo della sigaretta;
- Requisiti dimensionali;
- Requisiti di intrappolamento;
- Requisiti di impigliamento;
- Requisiti di soffocamento;
- Requisiti di consistenza e solidità;
- Bordi e sporgenze;
- Requisiti di resistenza;
- Marcature, informazioni di acquisto e istruzioni d’uso.
La norma EN 16890:2017 è stata pubblicata nel mese di Maggio.