before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Possiamo fidarci dei fidget spinner? – Parte II | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Settori

Giocattoli

I fidget spinner ci vengono presentati in vari modi: come un mezzo per favorire la concentrazione, come un simbolo di rivoluzione in virtù del loro ipnotico movimento rotante e in alcuni casi anche come un potenziale pericolo. Eppure questi semplici giocattoli continuano a suscitare molto interesse tra i consumatori.

Fino a pochi mesi fa sembravano soltanto una moda passeggera, ma la continua disponibilità di modelli nuovi e sempre più accattivanti li rende ancora molto gettonati. Il design minimalista originario – composto da due o tre lame imperniate su un cuscinetto centrale che ne consente la rotazione – ha ceduto il passo a tantissime costruzioni più complesse e appariscenti, che comportano nuovi rischi e suscitano maggiori preoccupazioni sul piano della sicurezza.

Possiamo fidarci dei fidget spinner? Parte I

Nuove caratteristiche

Come già accaduto con altre mode passeggere, le caratteristiche dei fidget spinner si sono evolute rapidamente, nel tentativo – da parte dei produttori – di mantenere vivo l’interesse e attirare nuovi clienti. Casse Bluetooth, chiavette USB, luci lampeggianti e perfino profili appuntiti e lame retrattili sono solo alcune delle mirabolanti novità. Ma se da un lato il gioco si fa ancora più spassoso e avvincente, dall’altro aumentano le probabilità che si verifichino incidenti.

Nuovi pericoli

Se l’elenco delle caratteristiche si allunga, si allunga anche l’elenco di potenziali rischi e difetti di fabbrica. Il pericolo di soffocamento resta la principale preoccupazione: una struttura più complessa richiede componenti più piccoli e talvolta anche l’inserimento di batterie. In alcuni casi l’uso di materiali scadenti può provocare il distacco di questi pezzi, mettendo a repentaglio l’incolumità dei bambini più piccoli.

Desta molte preoccupazioni anche il maggiore rischio di incendio, dovuto a un assemblaggio carente e a batterie ricaricabili di dubbia provenienza. In fase di ricarica si sono verificati diversi episodi di surriscaldamento, tanto che in alcuni casi il giocattolo ha persino preso fuoco.

Nuove precauzioni

Per ridurre il rischio di incendio, la Commissione USA sulla sicurezza dei beni di consumo (CPSC) raccomanda di non ricaricare i dispositivi con il cavo fornito in dotazione. Inoltre sconsiglia l’utilizzo dei fidget spinner da parte dei bambini per via del pericolo di soffocamento.

Non solo: i commercianti statunitensi hanno iniziato ad accusare i produttori per la mancanza di standard di sicurezza rigorosi. Ora alcuni rivenditori chiedono ai produttori di fornire report di test redatti da un laboratorio approvato dalla CPSC, dove si attesti il rispetto dello standard ASTM F963-16 per il mercato statunitense.

L’esperienza di UL

Il team di esperti di UL dedicato al controllo della qualità supporta i produttori di giocattoli nello sviluppo di prodotti più sicuri. Oltre a un’impareggiabile esperienza nella sicurezza dei giocattoli, UL è in grado di offrire test esaustivi e conoscenze estremamente approfondite in materia di batterie agli ioni di litio e di altro tipo. I prodotti recanti il marchio di sicurezza UL sono sinonimo di altissima qualità e di elevati standard di sicurezza per i consumatori più giovani.

UL può aiutare rivenditori e produttori a limitare i rischi associati all’approvvigionamento globale per proteggere la brand reputation e fidelizzare i clienti. Per maggiori informazioni, visitare il sito UL​.com.

Link:

http://​toyworldmag​.co​.uk/​w​o​r​l​d​-​n​e​w​s​/​p​o​p​u​l​a​r​-​f​i​d​g​e​t​-​t​o​y​s​-​h​a​v​e​-​r​u​s​s​i​a​-​i​n​-​a​-​s​p​in/

http://​www​.diarioonline​.com​.br/​n​o​t​i​c​i​a​s​/​m​u​n​d​o​/​n​o​t​i​c​i​a​-​4​3​4​2​4​3​-​.​h​tml

https://​www​.consumeraffairs​.com/​n​e​w​s​/​t​w​o​-​f​i​r​e​s​-​l​i​n​k​e​d​-​t​o​-​c​h​a​r​g​i​n​g​-​f​i​d​g​e​t​-​s​p​i​n​n​e​r​s​-​0​7​0​3​1​7​.​h​tml

http://​gizmodo​.com/​w​e​-​r​e​g​r​e​t​-​t​o​-​i​n​f​o​r​m​-​y​o​u​-​t​h​a​t​-​f​i​d​g​e​t​-​s​p​i​n​n​e​r​s​-​a​r​e​-​n​o​w​-​e​x​-​1​7​9​6​5​1​3​329

http://​www​.bbc​.com/​n​e​w​s​/​b​u​s​i​n​e​s​s​-​4​0​8​0​1​978

http://​www​.ecommercebytes​.com/​C​/​a​b​b​l​o​g​/​b​l​o​g​.​p​l​?​/​p​l​/​2​0​1​7​/​7​/​1​4​9​9​3​9​2​3​6​5​.​h​tml

 

Condividi