Industries
Articoli Promozionali, Prodotti su Licenza e Premium General Merchandise Giocattoli Hardlines Prodotti a Marchio del Distributore Prodotti per l'Infanzia Retail Sostanze chimiche Tessili, Abbigliamento e CalzatureMarkets
EuropaServices
Accesso al Mercato Globale Audit e Ispezioni Gestione Chimica Test e Analisi Validazione e verificaLa Camera dei Comuni britannica ha respinto la mozione del governo di approvare l’Accordo di recesso dall’Unione Europea. I membri del Parlamento si sono espressi con 344 voti contrari e 286 a favore.
L’European Union (Withdrawal) Act 2018 stabilisce che la Camera dei Comuni deve approvare due documenti che sono stati negoziati tra il Governo del Regno Unito e l’Unione Europea:
- l’Accordo di recesso
- la dichiarazione politica che definisce il quadro delle future relazioni tra Unione Europea e Regno Unito
Il 2 aprile i membri del Parlamento hanno introdotto l’European Union (Withdrawal) (No. 5) Bill 2017–19 col fine di creare un meccanismo giuridico attraverso cui la Camera dei Comuni può delegare il Primo Ministro per richiedere al Consiglio Europeo un’estensione dell’Articolo 50 in assenza di una delibera di approvazione sull’accordo di recesso dall’Unione Europea.
La Commissione Europea (CE) ha annunciato che il 12 aprile, dopo il voto del Regno Unito, lo scenario più verosimile è il “no-deal”. Come specificato nella Decisione (UE) 2019⁄476 del Consiglio Europeo pubblicata il 22 marzo, il periodo di proroga previsto dall’Articolo 50, paragrafo 3, termina il 12 aprile e, prima di tale data, il Regno Unito è tenuto a indicare il percorso da seguire il vista della valutazione del Consiglio Europeo.