before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Il Ministero dell'Ambiente (MoE) della Corea del Sud applica il regolamento delle sostanze chimiche (K-REACH) | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Mercati

Asia

Il gennaio 2019, il Ministero dell’Ambiente della Corea ha applicato l’Atto revisionato sulla Registrazione,  Valutazione, autorizzazione e restrizione delle Sostanze Chimiche (K‑REACH).

Sotto il  K‑REACH, ogni persona che intende produrre o importare una nuova sostanza chimica in quantità superiori ad una tonnellata all’anno di una sostanza chimica esistente deve registrare la sostanza chimica secondo i seguenti requisiti:

  • Le nuove sostanze devono essere registrate prima di essere prodotte o importate. Meno di 100 kg/anno di nuove sostanze richiedono solo di essere notificate e non hanno bisogno di superare una valutazione dei rischi.
  • Tutte le quantità maggiori di 1t/anno di sostanze chimiche esistenti (tranne le sostanze esenti) devono essere registrate entro stabiliti periodi di transizione.
  • Per beneficiare dei periodi di transizione per le sostanze esistenti, i produttori e gli importatori di quantità maggiori di 1t/anno di sostanze esistenti devono comunicare in anticipo al Ministero dell’Ambiente i dettagli della loro azienda, il nome della sostanza, il volume, la classificazione e informazioni sull’uso.

Inoltre, i produttori esteri che importano le sostanze chimiche fuori dalla Corea possono nominare un rappresentante esclusivamente residente in Corea che presenti i preavvisi o le registrazioni.

Infine, i produttori e gli importatori dei prodotti contenenti sostanze con priorità di controllo hanno bisogno di comunicare i loro prodotti al Ministero dell’Ambiente.

FONTE

Condividi