before wp_enqueue_style https://crs.ul.com/wp-content/themes/CRS-Multilanguage/style.css after wp_enqueue_style Biossido di Titanio - L’UE pubblica diverse nuove classificazioni armonizzate ai sensi del Regolamento CLP tra cui la classificazione del Biossido di Titanio (TiO2) come Cancerogeno di classe 2 | UL Solutions Consumer and Retail Services
Explore all of ul.com

Markets

Europa

Sulla gazzetta ufficiale UE del 18 febbraio 2020 è stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2020217 della Commissione del 4 ottobre 2019.

Tale regolamento introduce nel Regolamento CLP diverse nuove classificazioni armonizzate tra cui le seguenti:

  • Il Biossido di titanio (TiO2) — CAS: 13463–67‑7 è stato classificato come: Carc. 2 H351 (inalazione) (note: V, W, 10). A tale proposito tale classificazione come cancerogeno di classe 2 per inalazione si applica unicamente alle miscele sotto forma di polveri contenenti ≥ 1 % di particelle di biossido di titanio sotto forma di, o incorporato in, particelle con diametro aerodinamico ≤ 10 μm oppure al biossido di titanio immesso sul mercato in forma di fibre (in questo caso la classificazione potrà essere più severa). Allo stesso tempo specifiche frasi di etichettatura sono previste sull’imballaggio di miscele liquide contenenti ≥ 1 % di particelle di biossido di titanio di diametro aerodinamico pari o inferiore a 10 μm e di miscele solide contenenti ≥ 1 % di particelle di biossido di titanio.
  • Per quanto riguarda le altre 27 sostanze citate nel Regolamento, le seguenti sono classificate come CMR: cobalto ‑CAS: 7440–48‑4, bis(solfamidato) di nichel — CAS: 13770–89‑3, ossido di etilene — CAS: 75–21‑8, metaldeide (ISO) — CAS: 108–62‑3, 2‑benzil-2-dimetilammino-4-morfolinobutirofenone — CAS: 119313–12‑1, metilmercurio cloruro — CAS: 115–09‑3, benzo[rst]pentafene — CAS: 189–55‑9, dibenzo[b,def]crisene; dibenzo[a,h]pirene — CAS: 189–64‑0, etanolo, 2,2’-imminobis‑, N-(C13-15-ramificati e lineari alchil) derivati — CAS: 97925–95‑6, cyflumetofen (ISO) — CAS: 400882–07‑7, diisoesilftalato — CAS: 71850–09‑4, halosulfuron metile (ISO) — CAS: 100784–20‑1, 2‑metilimidazolo — CAS: 693–98‑1, metaflumizone (ISO) — CAS: 139968–49‑3 e 852403–68‑0, dibutilbis(pentan‑2,4‑dionato‑O,O’)stagno — CAS: 22673–19‑4.

Le classificazioni nuove ed aggiornate si applicheranno a partire dall’1 Ottobre 2021.

Infine il regolamento rettifica la classificazione armonizzata della sostanza: “pece, catrame di carbone, alta temperatura”.

Fonte

Share