Services
TestLa sede UL Retail and Consumer Products a Cabiate, in provincia di Como, è riconosciuta da AQC (Association for Quality Assurance of Leather Bracelets Manufacturers) come laboratorio di riferimento per le analisi chimiche su cinturini in pelle e cuoio destinati all’orologeria.
Il nostro laboratorio italiano soddisfa infatti le specifiche AQC ed è ora riconosciuto come laboratorio di riferimento per i test sulle sostanze chimiche. In virtù di questo importante riconoscimento, gli esperti di UL partecipano inoltre alle riunioni del gruppo di lavoro dei laboratori AQC.
La nostra struttura, costantemente all’avanguardia, ospita un team di oltre 200 esperti e gestisce oltre 500 metodi di prova accreditati. Ogni giorno vengono eseguite oltre 3.000 analisi per conto di brand e produttori per una vasta gamma di beni di consumo.
Dalle prime fasi di progettazione fino all’immissione del prodotto finito sul mercato, UL è in grado di offrire analisi chimiche e microbiologiche, valutazioni ecotossicologiche e test fisico-meccanici per aiutare i produttori di pelletteria a realizzare articoli in grado di soddisfare i più elevati livelli di sicurezza e qualità.Grazie all’importante riconoscimento di AQC, siamo ora in grado di servire al meglio anche l’industria dell’orologeria e i produttori di bracciali in pelle.
Indirizzo del laboratorio:
UL
Via Europa 28
22060 Cabiate (Co) — Italia
Consulta la lista dei laboratori di riferimento di AQC (contenuto in lingua inglese): AQC referenced laboratory webpage.
Contattaci per maggiori informazioni.
Chi è AQC
AQC è l’associazione svizzera per la verifica della qualità dei produttori di cinturini in pelle. Fondata nel giugno 2014, annovera tra i suoi membri oltre l’80% dei produttori mondiali “premium” di braccialetti in pelle destinati all’industria dell’orologeria. AQC è stata creata per fornire un servizio aggiuntivo ai brand di orologi, consentendo la tracciabilità e la conformità dei materiali utilizzati nella fabbricazione dei braccialetti di cuoio ed è impegnata a migliorare la tutela ambientale lungo la catena di fornitura di questa industria.