L’industria tessile è sottoposta ad una crescente pressione per ridurre l’impatto sull’ambiente e migliorare la sostenibilità della filiera produttiva. Un aspetto particolarmente critico è il rilascio nelle acque di scarico di sostanze chimiche pericolose utilizzate durante le varie fasi del processo produttivo e numerose iniziative sono nate per risolvere questo problema.
UL Consumer & Retail Services (CRS) si è unita al Programma ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) supportandone la visione e la missione di implementare una chimica sostenibile nel settore tessile, della pelle e delle calzature, per proteggere i consumatori, i laboratori e l’ambiente che ci circonda.
Per saperne di più sui nostri servizi potete scaricare la nostra brochure I Servizi di UL Per L’ambiente: Per Una Chimica Sostenibile e Una Migliore Gestione Della Vostra Filiera Produttiva.
I Laboratori di UL CRS Approvati da ZDHC (Provisional)
ZDHC ha concesso l’approvazione (accepted laboratory provisional) per le analisi su acque reflue e fanghi in connessione con il ZDHC Gateway – Wastewater Module, ai laboratori di UL CRS. Scopri di più.
UL e’ un Training Provider Riconosciuto da ZDHC
UL CRS è stato riconosciuto da Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC) quale trainer ufficiale per l’industria tessile e delle calzature ed è in grado di presentare globalmente i corsi ufficiali di ZDHC.
Scopri di più su questo riconoscimento.
L’importanza Della Fase di Campionamento Nel Controllo Delle Acque Reflue
Il controllo delle acque reflue richiede esperienza, professionalità e attrezzature adeguate. Il campionamento è infatti la prima fase del processo analitico e riveste una grande importanza al fine di valutare la qualità delle acque di scarico secondo quanto previsto da specifiche norme tecniche e anche secondo quanto previsto dalle Linee Guida ZDHC.
Per l’affidabilità dei risultati analitici UL ha sviluppato una specifica procedura che parte dal prelievo iniziale delle acque reflue fino alla consegna del risultato finale.
Le attività di campionamento effettuate da UL vengono svolte da personale tecnico competente e costantemente aggiornato sulle tematiche ambientali.
I piani di campionamento utilizzati dai nostri tecnici consentono:
- l’individuazione di una corretta strategia di campionamento
- la formazione di campioni rappresentativi
- l’utilizzo di specifica strumentazione per la misurazione di parametri in situ
- l’utilizzo di idonea attrezzatura per il campionamento
- l’assenza di contaminazioni esterne o da parte degli strumenti utilizzati per il prelievo
- l’assenza di cessione o assorbimento da parte dei contenitori
- l’assenza di reazioni tali da modificare chimicamente o fisicamente il campione
- un’idonea conservazione del campione dalla fase di prelievo fino alla consegna in laboratorio
I Servizi di Chemical Management Offerti da UL
Un sistema di gestione delle sostanze chimiche è un approccio sistematico per l’approvvigionamento, lo stoccaggio, l’uso e lo smaltimento delle sostanze chimiche in un impianto. Uno degli elementi chiave di un sistema di gestione delle sostanze chimiche è l’esistenza di un inventario chimico nella fabbrica.
Una revisione tecnica dell’inventario dei prodotti chimici può essere di supporto per valutare preliminarmente i seguenti elementi:
- Conformità alle normative
- Conformità alle liste di sostanze chimiche di sostanze regolamentate (RSL e MRSL)
- Definizione di un programma di test mirati
- Sostituzione delle sostanze chimiche inquinanti
- Individuazione delle misure da adottare in seguito a nuove leggi / regolamentazioni in materia di sostanze chimiche
- Miglioramenti nei vostri obiettivi detox
- Sicurezza sul luogo di lavoro
Contattateci per maggiori informazioni.